venerdì 1 Agosto 2025
24.2 C
Torino

Borse di Studio Gastronomia: Università di Pollenzo apre le candidature

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, un’istituzione pionieristica nel panorama accademico italiano, annuncia l’apertura delle candidature per le borse di studio parziali destinate al corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche, anno accademico 2025-26.

Un’opportunità imperdibile per studenti italiani e internazionali desiderosi di intraprendere un percorso formativo all’avanguardia, incentrato sull’esplorazione multidisciplinare del cibo, della sua cultura e del suo impatto sul mondo.
Il bando, aperto fino a mercoledì 3 settembre 2025, prevede l’assegnazione di borse di studio del valore di 10.000 euro l’una, un sostegno significativo per studenti che dimostrino elevate capacità accademiche e un forte interesse per le tematiche affrontate nel corso di laurea.
I requisiti specifici per l’ammissibilità sono dettagliatamente indicati nel bando stesso, consultabile sul sito web dell’Università.

Da quando ha aperto le sue porte nel 2004, l’Università di Pollenzo si è distinta per la sua visione innovativa, promuovendo una comprensione olistica del cibo che va ben oltre la semplice cucina.

Questo approccio interdisciplinare integra discipline come l’agronomia, la storia, l’antropologia, l’economia e la sociologia, formando professionisti capaci di affrontare le sfide complesse legate alla sostenibilità alimentare, alla sicurezza alimentare, alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione di un’alimentazione consapevole e responsabile.
L’impegno dell’istituzione verso l’accessibilità e l’internazionalità si riflette nel numero significativo di studenti che, finora, hanno beneficiato di queste preziose opportunità.
A oggi, ben 464 studenti provenienti da 67 nazioni differenti hanno ricevuto il sostegno economico dell’Università, rappresentando circa l’11% della popolazione studentesca totale.

L’ultimo anno accademico ha visto la presenza di borsisti provenienti da 23 Paesi, a testimonianza della crescente attrattiva del corso di laurea e dell’impegno dell’Università a costruire una comunità studentesca diversificata e stimolante.
La borsa di studio non è solo un aiuto economico, ma anche un riconoscimento del potenziale dello studente e un invito a contribuire attivamente alla crescita e all’evoluzione del campo delle Scienze Gastronomiche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -