lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Cambio al comando della Guardia di Finanza a Biella: l’esperienza guida il futuro.

La caserma della Guardia di Finanza di Biella ha recentemente ospitato una significativa cerimonia, segnando il passaggio di testimone nella guida provinciale.
Il Colonnello Cesare Maragoni, al termine del suo incarico, ha formalmente ceduto la responsabilità al Colonnello Stefano Lampone, in un evento che ha sancito non solo un avvicendamento di persone, ma anche un continuo impegno verso la tutela dell’economia e la sicurezza del territorio biellese.

Il discorso di commiato del Colonnello Maragoni è stato un sentito tributo al personale della Guardia di Finanza, riconoscendo il loro instancabile lavoro e la dedizione profusa nell’adempimento del dovere.

Parole di gratitudine hanno sottolineato la coesione e la professionalità che contraddistinguono il corpo, elementi cruciali per affrontare le sempre più complesse sfide legate alla criminalità finanziaria e all’evasione fiscale.
Il Colonnello Lampone, di età 55 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in diversi contesti operativi.

La sua nomina a Comandante Provinciale di Biella rappresenta un importante tassello in una carriera costellata di incarichi di crescente responsabilità, precedentemente ricoperti in ambiti strategici quali il comando della provincia di Pistoia.

La sua provenienza dal capoluogo piemontese, sebbene sia un dettaglio personale, sottolinea un legame radicato con il territorio che ora è chiamato a guidare.
La traiettoria professionale del nuovo comandante rivela un percorso poliedrico e profondamente radicato nel tessuto operativo della Guardia di Finanza.
Dalla Lombardia al Piemonte, passando per la Campania, il Trentino-Alto Adige e la Toscana, il Colonnello Lampone ha dimostrato competenza e capacità di leadership in ruoli di primaria importanza.
L’esperienza come Comandante dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Verbania e Trento, con la gestione di delicate indagini e operazioni, ha affinato le sue capacità investigative e strategiche.

Il suo ruolo di Capo Ufficio del Comando Regionale Trentino-Alto Adige ha fornito una visione d’insieme delle dinamiche economiche e finanziarie regionali, mentre l’incarico di Capo Ufficio Operazioni del Comando Regionale Campania, particolarmente sensibile a dinamiche criminali complesse, ha contribuito a sviluppare una profonda comprensione delle sfide che la Guardia di Finanza si trova ad affrontare.

L’arrivo del Colonnello Lampone a Biella segna l’inizio di una nuova fase per il corpo delle Fiamme Gialle locale, che potrà contare sulla sua esperienza e sulla sua visione per rafforzare la lotta alla criminalità organizzata, contrastare l’evasione fiscale e tutelare il mercato legale.
La sua competenza, acquisita in contesti operativi diversificati, si prefigge di contribuire significativamente alla sicurezza e alla prosperità della comunità biellese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -