domenica 10 Agosto 2025
19.7 C
Torino

Cuore di ghiaccio: Smascherata a Torino rete di spaccio familiare

Un’operazione dei Carabinieri di Moncalieri, denominata “Cuore di ghiaccio”, ha disarticolato un complesso apparato criminale dedito al traffico illecito di stupefacenti, in particolare cocaina, con ramificazioni nella provincia di Torino e una concentrazione significativa nel comune di Carmagnola e aree circostanti.

L’indagine, protrattasi per circa dodici mesi e corroborata da un ampio quadro di intercettazioni telefoniche e captazioni ambientali, ha permesso di ricostruire una rete di spaccio strutturata, caratterizzata da un’organizzazione sofisticata e da un forte legame familiare che ne ha garantito la continuità operativa e la resilienza alle pressioni esterne.

Le attività criminali hanno raggiunto un’intensità allarmante, con più di cinquecento episodi di cessione di sostanze stupefacenti accertati, contraddistinti da una disponibilità operativa h24, che ha visto consegne avvenire sia a domicilio, sia in luoghi pubblici, spesso nelle ore notturne.
Un elemento particolarmente inquietante è emerso durante le indagini: in alcune occasioni, le operazioni di spaccio si sono verificate in prossimità di minori, in particolare in presenza della figlia di alcuni degli indagati, di età ancora molto tenera.
Questo dettaglio sottolinea una drammatica normalizzazione della criminalità all’interno del tessuto familiare e le conseguenze potenzialmente devastanti per le nuove generazioni.
Il gruppo criminale, composto da nove individui – sette uomini e due donne – di nazionalità italiana e albanese, ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e di gestione del rischio.

L’organizzazione, in virtù della sua struttura familiare e della capacità di operare in sinergia, ha saputo eludere le indagini per un considerevole periodo di tempo.

Il sequestro di un chilo di cocaina rappresenta solo la punta dell’iceberg di un’attività illecita molto più ampia e complessa, che ha rappresentato una seria minaccia per la sicurezza e la salute pubblica nel territorio.

L’operazione “Cuore di ghiaccio” evidenzia la necessità di un impegno costante e coordinato da parte delle forze dell’ordine per contrastare il traffico di stupefacenti e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, con particolare attenzione alla prevenzione e alla sensibilizzazione dei giovani.

L’indagine è attualmente in corso e si prevede l’applicazione di ulteriori provvedimenti cautelari nei confronti di persone ritenute complici o contigue all’organizzazione criminale disarticolata.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -