cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Giardino sospeso: un’oasi di serenità per i piccoli pazienti.

Il cuore pulsante dell’ospedale Santissima Annunziata di Savigliano si arricchisce di un’oasi di serenità: il nuovo giardino sospeso, inaugurato questa mattina, rappresenta un’innovativa risposta alle esigenze di cura e benessere dei piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica.
L’iniziativa, frutto di una sinergia tra pubblico e privato sociale, testimonia un profondo impegno verso l’umanizzazione delle cure e la creazione di ambienti terapeutici accoglienti.
Promossa dall’associazione Il Fiore della Vita, con il supporto determinante della Fondazione Crc e la generosa partecipazione di sponsor privati, inclusi quattro circoli Lions locali, la realizzazione del giardino incarna un modello di collaborazione virtuosa.
L’intervento, concepito per il sesto piano dell’ospedale, è stato magistralmente orchestrato dall’architetto saluzzese Paolo Bovo, affiancato dalle agronome Chiara Otella e Stefania Naretto di Lineeverdi.

La progettazione ha visto un’attenta e costante interazione con l’équipe medico-scientifica del reparto, guidata dalla Dott.ssa Maria Eleonora Basso, figura di riferimento provinciale della rete regionale di cura, coordinata dall’hub del Regina Margherita di Torino.
Questo dialogo multidisciplinare ha permesso di creare uno spazio non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale al recupero psicofisico dei bambini.

Il giardino, organizzato secondo i principi di un delicato labirinto fiorito, si propone come un invito all’esplorazione e al gioco, strumenti fondamentali per alleviare l’ansia e promuovere un senso di normalità in un contesto ospedaliero.

L’intervento ha trasformato un terrazzino di circa 50 metri quadrati in un vero e proprio ecosistema urbano, ospitando ben 210 piante appartenenti a 20 specie diverse.
La selezione delle specie arboree e floreali è stata guidata da criteri estetici – colori vivaci e armonie cromatiche – e funzionali – esposizione solare e resistenza alle condizioni ambientali – al fine di garantire un ambiente sempre stimolante e piacevole per i piccoli visitatori.

La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui il Presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, i sindaci del territorio, il Direttore Generale dell’Asl Cn1, Giuseppe Guerra, e il Presidente di Fondazione CrCuneo, Mauro Gola.

La loro presenza sottolinea l’importanza strategica di questo progetto come investimento nel futuro della comunità, dimostrando un’attenzione concreta alle esigenze di salute e benessere dei bambini.

Il giardino sospeso non è solo un luogo di cura, ma anche un simbolo di speranza e di rinascita, un piccolo angolo di paradiso nel cuore dell’ospedale, capace di donare sorrisi e serenità a chi ne ha più bisogno.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap