venerdì 29 Agosto 2025
15.6 C
Torino

Laigueglia omaggia Giuseppe Izzi: turista onorario per un legame duraturo.

Laigueglia, perla della Riviera Savonese, ha celebrato un legame profondo e duraturo con un ospite speciale, Giuseppe Izzi, ottantanoveenne torinese, conferendogli l’onorificenza di “turista onorario”.

Un gesto che va ben oltre il semplice riconoscimento di una presenza annuale, ma che simboleggia l’essenza stessa dell’ospitalità ligure e la capacità di creare ponti tra culture e generazioni.
La cerimonia, tenutasi presso il municipio, ha visto la partecipazione del sindaco Giorgio Manfredi, dell’assessore Giampaolo Giudice e della consigliera Lucia Facchineri, insieme ad amici e familiari del signor Izzi, testimoni di un affetto reciproco maturato in decenni di condivisione.

La pergamena commemorativa e il piatto artistico, opera della talentuosa Graziella Frignani, hanno rappresentato simboli tangibili di questo rapporto privilegiato.
La frequentazione assidua del signor Izzi, iniziata oltre sei decenni fa, non è un mero passatempo, ma una testimonianza eloquente del valore intrinseco di Laigueglia.

Un valore che trascende la bellezza paesaggistica – la baia soleggiata, le case colorate a ridosso della scogliera, il profumo di salsedine – per abbracciare l’accoglienza genuina, la tranquillità e la capacità di offrire un’esperienza autentica, a misura di chi la vive.

Questa riconoscenza, sottolinea il sindaco Manfredi, riflette l’impegno costante dell’amministrazione comunale nel preservare l’identità del borgo, migliorandone l’offerta turistica non attraverso una standardizzazione del modello, ma valorizzando il contributo di chi, come il signor Izzi, ha scelto di legare il proprio tempo libero a Laigueglia, diventandone, di fatto, parte integrante.
Si tratta di un capitale umano, un tesoro di ricordi e di esperienze che arricchiscono la comunità locale e contribuiscono a costruire un’immagine di accoglienza e di autenticità, sempre più preziosa in un mondo globalizzato e spesso omologato.

La storia del signor Izzi è un monito: il turismo non è solo un’attività economica, ma un’opportunità per creare legami, per scambiare culture e per costruire ponti tra persone e luoghi, lasciando un’eredità di affetto e di ricordi che durano nel tempo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -