cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Luci d’artista: Torino si illumina con l’arte di Chiara Camoni

Nel cuore pulsante della settimana dell’arte contemporanea torinese, il grattacielo della Regione Piemonte si configura come un faro di innovazione artistica, accendendosi nell’ambito della prestigiosa rassegna “Luci d’artista” curata da Antonio Grulli.
L’evento inaugurale, previsto per le 19:30 al 43° piano, vedrà l’illuminazione dell’opera “Swarms (Sciami)” di Chiara Camoni, un intervento luminoso destinato a diventare un elemento distintivo del programma annuale.
Chiara Camoni, figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo – una delle artiste scelte per rappresentare l’Italia alla Biennale di Venezia nel 2026 – ha concepito un’opera profondamente integrata con l’architettura iconica del grattacielo, creando un dialogo silenzioso ma potente tra istituzione e arte.

“Swarms” non è semplicemente un’installazione, ma un’immersione visiva che rimanda a concetti di aggregazione, movimento organico e connessione, evocando immagini di sciami di insetti, lucciole danzanti o delicate farfalle in volo.
La sua collocazione all’apice del grattacielo la rende visibile da ampie distanze, trasformando l’edificio in un punto focale per la città e oltre.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT, si inserisce in un percorso di valorizzazione culturale più ampio, volto a consolidare la posizione di Torino come centro di riferimento nazionale e internazionale per l’arte contemporanea.

Come sottolineato dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e da Elena Chiorino, Marina Chiarelli e Gianluca Vignale, assessori regionali, l’opera rappresenta un segnale tangibile: Torino non rinnega il suo ricco patrimonio storico e architettonico, ma lo celebra, abbracciando al contempo l’innovazione, la creatività e la bellezza in tutte le loro manifestazioni.
“Luci d’artista”, giunta alla sua ventottesima edizione, si arricchisce così di un nuovo capitolo, confermando la sua vocazione a trasformare la città in un museo d’arte contemporanea a cielo aperto.
Il coinvolgimento della Regione Piemonte testimonia un impegno congiunto per l’eccellenza culturale, un impegno condiviso dalla Città di Torino e dalla Fondazione Torino Musei, che grazie al contributo di numerosi sponsor, continuano ad ampliare l’offerta artistica.

Come evidenziato dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, l’opera di Camoni incarna lo spirito di questa collaborazione, illuminando non solo il grattacielo, ma anche il futuro culturale della città.
L’installazione, quindi, non è solo un atto di illuminazione, ma un invito all’incontro, alla riflessione e alla celebrazione della bellezza in tutte le sue forme.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap