Il Monferrato accoglie un polo di eccellenza sanitaria: apre a Montiglio Monferrato il primo tassello piemontese del Gruppo San Donato, un intervento strategico per il territorio astigiano che proietta l’area in una rete nazionale di servizi medici all’avanguardia.
La cerimonia di inaugurazione, che ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco come la Vice Presidente del Senato Lucia Ronzulli, il Presidente della Regione Alberto Cirio e il Generale Riccardo Galletta, Comandante del Comando interregionale Carabinieri, sottolinea l’importanza dell’iniziativa a livello regionale e nazionale.
L’impulso decisivo a questa realizzazione è venuto da Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita Salute – San Raffaele, un’istituzione con solide radici nel territorio astigiano, a Cossombrato, che ha concretizzato la visione di un’offerta sanitaria avanzata e integrata.
“Questa nascita rappresenta un investimento cruciale per il Monferrato, un luogo a cui sono profondamente legato,” ha dichiarato Gherlone, evidenziando l’impegno dell’Ateneo nel promuovere servizi sanitari di qualità superiore, un binomio fondamentale per la crescita e il benessere della comunità.
Il nuovo poliambulatorio non si configura come una semplice struttura medica, bensì come un punto di riferimento per una vasta gamma di specialità, con un’offerta che spazia dall’Ortodonzia alla Reumatologia, passando per Cardiologia, Chirurgia generale e vascolare, Dermatologia, Diabetologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Neurologia ed Ortopedia.
L’ampia gamma di servizi offerti, che include prime visite e diagnostica avanzata, si avvale del supporto e della competenza del Gruppo San Donato, un colosso del settore sanitario italiano.
San Donato, con la sua rete di 63 centri medici e 18 ospedali, tra cui l’illustre San Raffaele, incarna un modello di eccellenza e innovazione.
Nel solo 2024, il Gruppo ha fornito assistenza a 5,8 milioni di pazienti, con un team di 18.000 collaboratori, una forza lavoro che testimonia la sua vastità e la sua capacità di risposta ai bisogni della popolazione.
Un elemento distintivo del Gruppo San Donato è il suo forte impegno nella ricerca scientifica, un pilastro fondamentale per il progresso della medicina.
L’Università Vita Salute – San Raffaele, in stretta collaborazione con il Gruppo, vanta un corpo docente di 665 professori a contratto, 1200 ricercatori, 7.389 studenti, 1.800 specializzandi e un significativo output di oltre 4.000 pubblicazioni scientifiche.
Questa sinergia tra pratica clinica, ricerca e formazione garantisce un continuo aggiornamento e un’offerta di servizi sempre all’avanguardia, con un impatto diretto sul miglioramento della salute della comunità.
L’apertura del poliambulatorio a Montiglio Monferrato segna quindi un passo significativo verso la creazione di un ecosistema sanitario più robusto e innovativo per il Piemonte.