sabato 2 Agosto 2025
19.2 C
Torino

Nuova fase Unifil: l’Italia al comando del Settore Ovest in Libano

In Libano, si dispiega oggi una nuova fase dell’impegno italiano nel quadro della missione Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon).
La Brigata Taurinense, espressione d’eccellenza dell’Esercito, assume il comando del Settore Ovest, rafforzata dall’apporto di unità specialistiche provenienti da diverse componenti delle Forze Armate.

Questo trasferimento di responsabilità, che vede l’effluvio del mandato della Brigata Pozzuolo del Friuli, non costituisce un mero cambio di personale, ma un rinnovamento della presenza italiana in un contesto geopolitico intricato e cruciale per la stabilità regionale.
L’operazione Leonte, come è denominata l’impegno italiano in Libano, si traduce in un’azione complessa che trascende la semplice osservanza di un cessate il fuoco.
Gli alpini della Taurinense, affiancati dalle altre unità, si fanno carico di un mandato che include il monitoraggio rigoroso della cessazione delle ostilità, un compito reso particolarmente delicato dalla persistenza di tensioni latenti e dalla complessa rete di attori coinvolti.
Al contempo, assumono un ruolo fondamentale nel sostegno alle istituzioni libanesi, collaborando attivamente per rafforzare la loro capacità di esercitare la sovranità sul territorio, un processo essenziale per la ricostruzione di un sistema legale e amministrativo efficiente e trasparente.
Il mandato di Unifil, e quindi l’impegno italiano, si estende anche al supporto concreto alla popolazione civile, con iniziative volte a migliorare le condizioni di vita, promuovere lo sviluppo locale e favorire la coesione sociale in un Paese che ha subito profonde ferite a causa di conflitti prolungati.
Questa dimensione umanitaria, intrinsecamente legata alla necessità di consolidare la fiducia nelle istituzioni e nel futuro, rappresenta un elemento chiave per la costruzione di una pace duratura.
Il Generale di Brigata David Colussi, comandante della Taurinense, assume la responsabilità del Settore Ovest, un’area di importanza strategica nel panorama operativo di Unifil, dove operano circa 3.800 caschi blu provenienti da diverse nazioni.

L’esperienza pregressa della Brigata Taurinense, arricchita da precedenti mandati nel teatro operativo libanese, garantisce una profonda conoscenza del contesto culturale, sociale e politico locale, e la capacità di instaurare relazioni di fiducia e collaborazione con le autorità civili, militari e religiose, oltre che con le comunità locali.
L’assunzione del comando del Settore Ovest da parte dell’Italia testimonia l’importanza strategica che Roma attribuisce alla stabilizzazione del Libano e alla promozione della sicurezza nel Mediterraneo orientale.

Questa presenza costante e qualificata, operante in un ambiente operativo tra i più complessi del mondo, costituisce un contributo significativo al processo di pace e al rafforzamento del dialogo e della cooperazione internazionale.
Come sottolineato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’operazione Leonte incarna i valori di professionalità, dedizione e impegno che contraddistinguono le Forze Armate Italiane.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -