Piemonte: Un Nuovo Stimolo per l’Eccellenza Ricettiva con un Bando da Quasi 16 Milioni di EuroLa Regione Piemonte lancia un significativo segnale di ripartenza e investimento strategico nel settore turistico, attraverso un bando da quasi 16 milioni di euro destinato a sostenere le piccole e medie imprese ricettive.
L’iniziativa, annunciata dal Presidente Alberto Cirio e dall’Assessore Paolo Bongioanni, si configura come un potente volano per l’innovazione, la qualità e la competitività dell’offerta turistica piemontese, recuperando un modello di supporto già provato efficace nel passato.
Il bando, concepito come prosecuzione di una legge che si è rivelata cruciale per il rilancio del turismo in vista dei Giochi Invernali del 2006, mira a cofinanziare progetti di investimento con un importo minimo di 20.
000 euro, coprendo fino al 50% della spesa complessiva, con un contributo massimo a fondo perduto di 60.
000 euro per ciascuna impresa.
L’ampio ventaglio di strutture ammissibili sottolinea l’impegno della Regione a sostenere l’intero tessuto del turismo piemontese: alberghi tradizionali, le innovative soluzioni di *albergo diffuso* e *condhotel*, residenze turistico-alberghiere, bed e breakfast, affittacamere, locande, *residence* di campagna, case vacanza, agriturismi con offerta ricettiva, rifugi alpini e escursionistici, campeggi, strutture di *glamping* e villaggi turistici.
Questo intervento si inserisce in una più ampia strategia di supporto al settore, che ha già visto l’erogazione del “Bonus Turismo” durante la pandemia, fornendo un aiuto concreto alle imprese colpite dalle restrizioni, e un finanziamento mirato per lo sviluppo del turismo outdoor nel 2022.
Il ritorno di un bando di tale portata, dopo oltre un decennio, segna un punto di svolta, offrendo alle imprese la possibilità di realizzare investimenti significativi per migliorare la qualità dell’offerta, adeguarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori e rafforzare la loro posizione sul mercato.
L’Assessore Bongioanni ha sottolineato come la qualità della ricettività rappresenti il primo biglietto da visita per il Piemonte, un fattore determinante per attrarre visitatori e costruire una solida reputazione.
Il passaparola positivo, alimentato da esperienze di viaggio memorabili, è cruciale per il successo del turismo.
Questo bando non solo fornisce risorse finanziarie, ma anche un chiaro segnale di attenzione e valorizzazione del ruolo delle imprese turistiche.
L’attenzione alla redditività delle imprese, declinata nelle nuove misure previste a partire dall’autunno, e la promozione mirata dei prodotti turistici piemontesi, completano un quadro di sviluppo integrato e sostenibile.
Il bando sarà pubblicato alla fine di luglio e rimarrà aperto fino al 30 settembre.
La pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi è prevista per fine dicembre 2025, definendo così il percorso di supporto a un settore strategico per l’economia e l’immagine del Piemonte.