cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Sinner a Candiolo: Un Ace per la Ricerca Oncologica

La visita di Jannik Sinner all’Istituto di Candiolo – Irccs, cuore pulsante della ricerca oncologica torinese, trascende la semplice apparizione pubblica.
È un gesto di profonda sensibilità e un segnale tangibile dell’impegno di un campione verso la comunità, ancor di più in un contesto di rilevanza scientifica e sociale.

La sua presenza, accolta con entusiasmo e commozione, segna l’apertura della campagna benefica “Un Ace per la Ricerca”, un’iniziativa virtuosa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Intesa Sanpaolo, in concomitanza con le prestigiose ATP Finals.

Sinner, numero uno al mondo del tennis, ha scelto di dedicare parte del suo tempo a Candiolo, un ritorno significativo dopo le edizioni passate, sottolineando un legame consolidato con l’istituto e con la sua missione.

L’entusiasmo del campione, visibile di fronte alle avanzatissime tecnologie angiografiche che rappresentano un tassello fondamentale per la futura Biobanca, testimonia una consapevolezza del ruolo cruciale della ricerca nel progresso della medicina.
L’iniziativa “Un Ace per la Ricerca” si configura come un ponte tra lo sport e la scienza, un modo innovativo per coinvolgere il pubblico e generare risorse destinate a sostenere la ricerca oncologica.

La donazione di Intesa Sanpaolo, progressivamente incrementata in base al successo del tennista – 100 euro per ogni ace, 500 euro in semifinale e 1.000 euro in finale – rappresenta un esempio concreto di responsabilità sociale d’impresa e di come lo sport possa diventare un veicolo di cambiamento positivo.
I fondi raccolti saranno interamente devoluti all’Irccs di Candiolo, specificatamente per l’acquisizione di un innovativo Celloscopio, strumento all’avanguardia per l’analisi cellulare e diagnostica, destinato a potenziare significativamente le capacità di ricerca e cura.

L’opportunità di contribuire è estesa a tutti attraverso la piattaforma ForFunding, ampliando la partecipazione e creando una rete di supporto alla ricerca oncologica.

L’accoglienza riservata a Sinner, da parte della Presidente Donna Allegra Agnelli, del Direttore Generale Gianmarco Sala, del team medico e dei ricercatori, e soprattutto da Matilde e Paolo, giovani pazienti in cura presso l’istituto, ha creato un’atmosfera carica di emozione e gratitudine.

Il loro incontro simbolico ha rappresentato l’inizio ufficiale della campagna, un monito costante sull’importanza della solidarietà e della speranza nella lotta contro il cancro.
L’ovazione del personale e dei presenti, con cori di incitamento e affetto, ha sottolineato l’apprezzamento per un campione che non solo eccelle nel suo sport, ma dimostra un profondo senso civico e una grande umanità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap