mercoledì 8 Ottobre 2025
11.9 C
Torino

Tragico incidente a Torino: neonato gravemente ferito

Un tragico evento ha scosso la comunità torinese ieri, quando un bambino di soli tre mesi ha subito gravi lesioni a seguito di una caduta accidentale nel fiume Dora Riparia, in prossimità del Campus Universitario Einaudi, in corso Verona.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, sembra indicare un momento di distrazione durante la passeggiata con la nonna, che stava spingendo il passeggino lungo la passerella pedonale.
La pendenza del terreno, un elemento cruciale nell’analisi delle responsabilità, ha contribuito a far scivolare il passeggino dalla presa, innescando una sequenza di eventi drammatici.
La carrozzina ha percorso un breve tratto in discesa, superando il limite del marciapiede, per poi precipitare per una distanza di circa tre metri, finendo sulle lastre che ricoprono l’argine fluviale.
La scena, testimoniata da un gruppo di studenti universitari che si stavano concludendo le lezioni, ha generato immediate reazioni di profonda preoccupazione e intervento.
La prontezza e l’iniziativa dei presenti, che hanno immediatamente allertato i soccorsi, si sono rivelate elementi fondamentali per la gestione dell’emergenza.

Un’azione rapida e coordinata, cruciale in situazioni che coinvolgono neonati, ha permesso di minimizzare i tempi di attesa per l’arrivo dei professionisti sanitari.
Sul posto, con tempestività, si sono attivati diversi corpi specializzati: i Vigili del Fuoco, con una squadra proveniente dal distaccamento di corso Regina Margherita, supportati dal nucleo speleo-alpino-fluviale, e il personale sanitario del 118 Azienda Zero.

L’intervento del nucleo speleo-alpino-fluviale, in particolare, sottolinea la complessità del recupero in un contesto ambientale come quello fluviale, dove la sicurezza degli operatori è prioritaria.
Il neonato, dopo essere stato stabilizzato e sostenuto da una soccorritrice, è stato trasportato con urgenza all’Ospedale Infantile Regina Margherita, un centro di eccellenza per la cura dei più piccoli.
La prognosi è attualmente riservata e il piccolo bambino è ricoverato nel reparto di Chirurgia Pediatrica, dove un team specializzato si sta prendendo cura delle sue lesioni, principalmente riconducibili a un grave trauma cranico.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza delle aree pedonali a ridosso dei corsi d’acqua, e sulla necessità di una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla mobilità con bambini piccoli in ambienti urbani.
Le indagini sono in corso per determinare con precisione le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -