Ieri a Torino, in un contesto celebrativo e commosso, l’eccellenza sportiva piemontese del twirling ha ricevuto un meritato riconoscimento.
L’assessore regionale allo sport, Paolo Bongioanni, ha onorato le atlete della squadra italiana, trionfatrici del titolo europeo di Free Style, testimoniando come il Piemonte si configuri come un polo di riferimento a livello internazionale in questa disciplina dinamica e affascinante.
Le giovani protagoniste del successo sono Chiara Perotto, tredicenne di La Loggia, Campionessa europea Free Style Youth, la sedicenne Noemi Lasagna, proveniente da Piozzo (Cuneo) e Campionessa europea Free Style Junior, Giulia Zanello, diciannovenne di La Loggia, Campionessa europea Free Style Senior, e l’intero Gruppo Artistico Italia, che si è distinto conquistando il titolo di Campioni d’Europa per Gruppo Artistico.
Un trionfo che non è solo un risultato sportivo, ma un simbolo di dedizione, talento e disciplina.
L’assessore Bongioanni ha espresso un profondo orgoglio per le atlete, sottolineando la performance impeccabile di Noemi Lasagna, la cui esecuzione “zero cadute” in Spagna ha segnato un momento storico per l’Asd Twirling Carrù, sancendo la prima medaglia d’oro europea per la società.
Un plauso particolare è andato ai preparatori Eleonora Viglione, Simona Mancini e Alexandre Claveau, artefici di un percorso di crescita e perfezionamento.
L’oro conquistato da Giulia Zanello e Chiara Perotto si aggiunge al già ricco palmarès dell’Arcobaleno Torino, testimoniando una costanza di risultati di altissimo livello.
La cerimonia, tuttavia, è stata anche un’occasione per una riflessione più profonda, con un sentito omaggio a Martina Guarascio, giovane promessa del twirling, scomparsa prematuramente a causa di una malattia rara.
Due targhe sono state consegnate alla famiglia, a testimonianza del sostegno e della vicinanza della Regione Piemonte nella conservazione della memoria di una vita dedicata con passione allo sport e alla grazia del movimento.
Le compagne di Martina hanno espresso il loro affetto attraverso una coreografia dedicata, un gesto commovente che ha riempito l’aria di emozione.
Oltre all’assessore Bongioanni, alla cerimonia erano presenti figure di spicco del panorama sportivo nazionale e regionale: il presidente nazionale Coni, Luciano Buonfiglio; il presidente della Federazione Italiana Twirling, Gianfranco Porqueddu; il rappresentante del Coni Regionale Piemonte, Stefano Mossino; il sindaco di Piozzo, Sergio Lasagna; l’assessore Simona Mancini, figura chiave nella società di Carrù, che unisce il ruolo di tecnico e giudice federale; i sindaci di Vinovo, Maria Grazia Midollini, e Elena Giordano; l’assessore allo sport e grandi eventi della Città di Torino, Domenico Carretta, e i familiari di Martina Guarascio, uniti nel ricordo di una giovane atleta destinata a brillare.
La presenza di tutte queste personalità sottolinea l’importanza del twirling nel contesto sportivo italiano e l’impatto emotivo della perdita di Martina.