mercoledì 10 Settembre 2025
18.8 C
Torino

Vercelli colorata: l’arte riciclata tra creatività e sostenibilità.

Un’ondata di allegria cromatica ha travolto Vercelli, trasformando il tessuto urbano in un vibrante palcoscenico artistico.
Cinquant’iniziative scultoree, creature fantastiche realizzate con plastica riciclata, si sono disseminate per il centro storico, inaugurando un percorso che fonde creatività, sensibilizzazione ambientale e impegno sociale.
Queste opere, espressione del movimento Cracking Art, nato nel 1993, rappresentano un’occasione unica per riflettere, con leggerezza e partecipazione, sull’importanza della sostenibilità e del recupero dei materiali.
La mostra “Arte Natura”, inaugurata alla presenza delle autorità locali e di un vivace gruppo di studenti delle scuole superiori, si configura come un vero e proprio laboratorio a cielo aperto.

Il sindaco, Roberto Scheda, ha sottolineato come questo evento non solo arricchisca il patrimonio culturale della città, ma offra anche ai giovani una preziosa opportunità di scoperta e di interazione con l’ambiente circostante.
L’iniziativa, infatti, stimola l’esplorazione del territorio e promuove un approccio rispettoso verso la natura, incoraggiando una consapevolezza attiva nei confronti delle problematiche ambientali.

Le sculture, che variano per forma e dimensione, si integrano nel paesaggio urbano, invitando il pubblico a fermarsi, osservare e interpretare i messaggi veicolati dall’arte.

Particolare attenzione è stata riservata all’accoglienza dei visitatori giunti in città per il festival Risò, con l’installazione di due monumentali chiocciole all’uscita della stazione ferroviaria, elementi distintivi che anticipano la carica innovativa e l’originalità dell’evento culturale.

Questa iniziativa va oltre la mera esposizione artistica; è un atto di responsabilità collettiva, un invito a ripensare il nostro rapporto con i materiali, a valorizzare il riciclo e a coltivare una cultura della sostenibilità che coinvolga le nuove generazioni.

“Arte Natura” si propone quindi come un catalizzatore di cambiamento, un segnale tangibile dell’impegno di Vercelli verso un futuro più verde e consapevole.
L’arte, in questa veste, si rivela uno strumento potente per veicolare valori e ispirare azioni positive a favore del pianeta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -