mercoledì 10 Settembre 2025
16.2 C
Torino

Viaggio nel tempo: Trenord inaugura un treno storico a Novara.

Un tuffo nel tempo, un’esperienza ferroviaria unica: Trenord inaugura un evento straordinario che unisce storia, passione e turismo industriale, portando per la prima volta a Novara un autentico treno storico.
Domenica 14 settembre, i viaggiatori avranno l’occasione di rivivere l’epoca d’oro del trasporto ferroviario italiano, a bordo di un convoglio eccezionale, testimone di un’era di innovazione e raffinatezza.
Questo non è un semplice viaggio, ma un vero e proprio salto indietro nel tempo.

Il treno, composto da carrozze di prima classe risalenti al 1924-1925, è stato oggetto di un accurato restauro filologico, mantenendo intatta l’eleganza originaria.

Gli interni, un tripudio di velluto cardinale sui sedili e pregiati legni che rivestono le pareti, evocano un’atmosfera di lusso e comfort tipica del periodo.
A completare l’immersione storica, il personale di Trenord sarà vestito con divise d’epoca, fedeli riproduzioni di quelle indossate dagli ufficiali e dai macchinisti di quasi un secolo fa.
Questa attenzione ai dettagli mira a creare un’esperienza sensoriale completa, stimolando non solo la vista, ma anche il tatto e l’olfatto, con i profumi del legno antico e del cuoio invecchiato.

Il percorso del treno storico partirà dalla stazione di Milano Cadorna alle ore 9:40, per arrivare a Novara Nord alle 12:10, con una sosta a Saronno, dove riprenderà il viaggio alle 10:30.

La stazione di Novara Nord, in un orario dedicato (tra le 14:45 e le 15:30), si trasformerà in un punto di incontro per appassionati e curiosi, con l’apertura di una carrozza per visite guidate gratuite e aperte a tutti, senza necessità di prenotazione.

Questa iniziativa mira a coinvolgere il pubblico più ampio possibile, condividendo la passione per il patrimonio ferroviario.
Il viaggio di ritorno, con partenza da Novara Nord alle 15:51, prevede l’arrivo a Saronno alle 17:33 e a Milano Cadorna alle 18:49.
Il biglietto speciale, pensato per rendere accessibile questa esperienza unica, include il viaggio sul treno storico Milano-Novara, oltre a un abbonamento di andata e ritorno su tutti i treni Trenord in Lombardia, con destinazione Milano o Saronno.

Questa formula consente ai viaggiatori provenienti da tutta la regione di partecipare all’evento senza ulteriori costi di trasporto.

Un ulteriore incentivo è rappresentato dall’accesso gratuito al viaggio per i ragazzi fino ai 13 anni, promuovendo così la trasmissione della passione per il patrimonio ferroviario alle nuove generazioni.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio industriale lombardo, che mira a coniugare la conservazione della memoria storica con lo sviluppo del turismo sostenibile, creando nuove opportunità di crescita economica e culturale per il territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -