A Cuneo, la città si trasforma in scenario per “7 Anniversari”, il debutto alla regia di Sabrina Iannucci, un lungometraggio che si preannuncia come un’esplorazione intensa e suggestiva delle dinamiche relazionali contemporanee.
A interpretare i protagonisti, Benedetta Porcaroli, nota al pubblico per la sua interpretazione in “Immaculate – La Prescelta” e “La scuola cattolica”, e Lorenzo Zurzolo, volto emergente apprezzato in “In The Hand of Dante” e “Morrison”, affiancati dalla versatile Pia Lanciotti, interprete di memorabili ruoli in “La dea fortuna” e “Loro 2”.
La fotografia, affidata alla sensibilità di Vito Frangione, promette di catturare la bellezza del paesaggio cuneese e di tradurre in immagini la profondità emotiva dei personaggi.
Il film, sostenuto da Andromeda Film, Piano B Produzioni e beneficiando del contributo del FESR Piemonte 2021-2027 attraverso il Piano B Produzioni e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, si configura come un progetto ambizioso che intreccia tematiche universali con un’estetica contemporanea.
 La collaborazione con la Città di Cuneo, facilitata dalla Rete regionale di Film Commission Torino Piemonte e dal protocollo d’intesa con la Fondazione, testimonia l’importanza della sinergia tra cultura e territorio.
“7 Anniversari” non è semplicemente una storia d’amore, ma un viaggio introspettivo alla scoperta di sé e della propria capacità di amare, affrontando i dubbi, le fragilità e le paure che spesso ostacolano l’apertura verso l’altro.
 Il film presenta Teo (Zurzolo), un giovane rider dal talento artistico e una visione anticonformista della vita, contrapposto a Emma (Porcaroli), una doppiatrice di successo, apparentemente ancorata a un rigore razionale che cela una profonda vulnerabilità.
 L’incontro tra queste due personalità apparentemente distanti innesca una relazione inattesa, ma la paura di soffrire e di perdere il controllo spinge Emma a imporre una condizione inusuale: un limite temporale di sette anni.
Questo patto, apparentemente bizzarro, si rivela essere un tentativo disperato di conciliare il desiderio di amare con la paura di affrontare la fine, un modo per proteggere il proprio cuore.
 Tuttavia, con l’avvicinarsi del settimo anniversario, le emozioni represse e le incertezze accumulate rischiano di compromettere il fragile equilibrio costruito, mettendo in discussione la validità del patto e la possibilità di un futuro condiviso.
 Il film si pone quindi l’interrogativo cruciale: sarà possibile per i protagonisti riscrivere il proprio destino, liberandosi dalle catene del tempo e affrontando il futuro con coraggio e speranza, o il settimo anniversario segnerà la fine di un amore nato sotto il segno di una condizione inaspettata? “7 Anniversari” si preannuncia come un’opera che invita alla riflessione sulla natura effimera del tempo e sulla forza trasformatrice dell’amore.



 
                                    


