cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Arte CRT: 25 anni di sostegno all’arte contemporanea italiana.

Nel venticinquesimo anno di attività, la Fondazione Arte CRT, braccio artistico della più ampia Fondazione CRT, consolida il proprio ruolo di pilastro nel panorama dell’arte contemporanea italiana, attraverso un investimento significativo ad Artissima, la prestigiosa fiera torinese.
Questa edizione segna non solo un anniversario importante, ma anche un rinnovato impegno, concretizzato in un fondo acquisizioni di 300.000 euro, la cifra più consistente erogata negli ultimi tredici anni, testimonianza di una visione strategica orientata al sostegno dell’ecosistema artistico.

L’acquisizione di ventisei opere, realizzate da undici artisti di spicco – figure affermate e voci emergenti – riflette una sensibilità curatoriale attenta a cogliere le complesse sfaccettature del presente.
L’attenzione è rivolta a pratiche artistiche che indagano temi cruciali del nostro tempo: identità, memoria, migrazione, potere, il rapporto tra individuo e collettività, tra natura e tecnologia.
Le opere di John Giorno, con la sua profonda riflessione sulla performance e l’attivismo, e di Cian Dayrit, la cui ricerca si interseca con la storia coloniale e le dinamiche geopolitiche, si affiancano a lavori di Majd Abdel Hamid, che esplora le narrazioni personali e collettive in contesti di conflitto, e a quelle di John Menick, Felix Shumba e Valentina Furian, ognuno con il proprio linguaggio e la propria prospettiva.

Questo investimento non si limita all’acquisto di opere.
La Fondazione Arte CRT intende promuovere una più ampia accessibilità all’arte contemporanea, destinando le acquisizioni a due istituzioni chiave del territorio torinese: il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea.

Le opere di David Schutter, Simon Callery, Alessandro Pessoli, Marco Cingolani e Franciszka e Stefan Themerson arricchiranno il patrimonio della GAM, mentre le altre confluiranno nella collezione permanente del Castello di Rivoli, ampliandone la rappresentatività e la capacità di dialogo con il pubblico.

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Arte CRT, sottolinea come questo gesto rappresenti una risposta concreta alle esigenze del mercato dell’arte e un sostegno al lavoro delle gallerie e degli artisti che partecipano ad Artissima, contribuendo a rafforzare la reputazione della fiera come piattaforma internazionale di riferimento per la scoperta e la promozione di nuovi talenti e tendenze artistiche.

Il fondo acquisizioni, più che un semplice investimento economico, si configura come un investimento nel futuro dell’arte, un impegno a preservare la memoria culturale e a stimolare la creatività.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap