La Fondazione Sandretto Rebaudengo annuncia con entusiasmo la conferita del Premio StellaRe 2025 a Caterina Caselli, figura poliedrica che incarna l’eccellenza artistica e l’audace visione imprenditoriale nel panorama culturale italiano.
La cerimonia di premiazione, prevista per l’undici settembre alle ore 18:30, si preannuncia come un’occasione significativa per riflettere su un percorso artistico ricco di innovazione e impegno sociale.
Il Premio StellaRe non celebra soltanto un talento vocale inconfondibile, ma riconosce la capacità di Caterina Caselli di trascendere i confini della semplice interpretazione musicale.
Il suo percorso, costellato di successi discografici, interpretazioni cinematografiche e conduzioni televisive, testimonia una profonda comprensione del linguaggio culturale e un’abilità unica nel comunicare con il pubblico attraverso diverse piattaforme.
La fondazione intende celebrare, in particolare, la sua lungimiranza nell’anticipare e plasmare le tendenze musicali italiane, dimostrando un’incessante ricerca di nuove sonorità e un coraggio nel sperimentare soluzioni creative inedite.
La sua opera non si limita all’espressione artistica, ma si estende alla creazione di un ecosistema di supporto per le nuove generazioni di artisti, un impegno concreto che ha contribuito a rafforzare il tessuto culturale del Paese.
Caterina Caselli incarna un modello di leadership che combina passione, intuizione e una solida etica del lavoro.
Il Premio StellaRe vuole quindi onorare non solo i suoi successi individuali, ma anche la sua capacità di ispirare e di aprire nuove strade per chi, come lei, crede nel potere trasformativo della cultura e dell’arte.
Il dialogo con Simone Marchetti durante la cerimonia promette di offrire uno sguardo privilegiato su questo percorso straordinario, illuminando le sfide, le conquiste e le prospettive future di una figura chiave nella storia della musica italiana.