Il cartello, un grido rosso su sfondo bianco, si staglia sulla cancellata: “Attenti alle zanzare”.
Un avviso insolito, quasi surreale, affisso alla dimora di Giovanni Storti, figura iconica del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, cittadino adottivo di Vignale Monferrato.
La comunicazione, veicolata con l’inconfondibile verve umoristica che lo contraddistingue, si propaga attraverso i social media in un breve video diventato virale.
Lungi dall’annunciare la presenza di pericoli più convenzionali, come la fauna domestica mordace o sistemi di sicurezza elettronici, il cartello denuncia un nemico silenzioso e persistente: il fastidioso *Culicidae*.
Un invito a proteggersi dalle punture, una minaccia invisibile che incide sulla qualità della vita e, a volte, sulla salute.
La scelta di Giovanni Storti si rivela una sottile provocazione.
I cartelli che adornano i cancelli delle proprietà private raccontano storie familiari di divieti, precauzioni e sorveglianza.
“Divieto di accesso”, “Attenti ai cani”, “Area videosorvegliata”, “Pericolo!”: questi sono i messaggi a cui siamo abituati.
Invece, il cartello contro le zanzare, in un gesto quasi performativo, innalza un problema comune a un livello di allarme, un campanello d’allarme per una comunità sempre più esposta a nuove sfide ambientali.
L’ironia, elemento distintivo dell’arte di Storti, non sminuisce la gravità del problema.
Al contrario, la rende più accessibile, stimolando la riflessione su una realtà spesso ignorata o banalizzata.
Le zanzare non sono solo un fastidio estivo; rappresentano un indicatore di ecosistemi alterati, di cambiamenti climatici, di scarsa gestione delle acque.
Il cartello diventa, così, un simbolo di una consapevolezza diffusa, un monito a proteggere non solo sé stessi, ma l’ambiente che ci circonda, per prevenire la proliferazione di questi vettori di malattie e per riappropriarsi di uno spazio vitale più salubre e vivibile.
L’atto apparentemente semplice di un cartello diventa un atto di denuncia, un invito all’azione, declinato con l’abilità e l’intelligenza che caratterizzano Giovanni Storti.