venerdì, 18 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaJob Film Days: Cinema, Lavoro e...

Job Film Days: Cinema, Lavoro e il Futuro da Esplorare

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Job Film Days: Un Viaggio Cinematografico nel Futuro del LavoroL’edizione 2024 di Job Film Days, il festival torinese dedicato al cinema documentario e alle tematiche lavorative, si apre con un’immagine suggestiva: un’opera grafica di Roberto Grossi, autore di rilievo nel panorama delle graphic novel contemporanee, che impone una direzione, un percorso verso Torino e verso un futuro lavorativo da esplorare.
Dal 30 settembre al 5 ottobre, il festival si configura come un crocevia di idee, prospettive e testimonianze, un laboratorio di riflessione sul presente e le evoluzioni del mondo del lavoro.

Quest’anno, il festival introduce significative evoluzioni.
In primo luogo, una nuova partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte ha generato un evento dedicato all’importanza del ruolo giornalistico nella narrazione del lavoro, un omaggio sentito a Paolo Griseri, figura chiave nel giornalismo economico e sociale.

Questa iniziativa sottolinea la necessità di un’informazione accurata e consapevole per comprendere le complesse dinamiche del mercato del lavoro e le sfide che ne derivano.

Un’ulteriore novità è l’apertura a un’esplorazione più approfondita del documentario, grazie alla collaborazione con ZaLab View, una piattaforma digitale che offre accesso a un panorama di opere realizzate da giovani talenti.

Sette documentari, frutto di un lavoro intenso tra il 2020 e il 2023, saranno visibili durante il festival, offrendo uno sguardo autentico e vivido sulle trasformazioni del lavoro, sulle aspirazioni e sulle difficoltà incontrate da chi lo vive in prima persona.

La tematica, centrale nell’identità del festival, si concentra sulle nuove generazioni e le loro speranze per un futuro più equo e sostenibile.
ZaLab View, inoltre, contribuirà a valorizzare ulteriormente i documentari presentati, istituendo un Premio Speciale dedicato al miglior lavoro presente nella sezione concorso “Lavoro 2025”, anticipando le tematiche e le sfide che caratterizzeranno l’edizione successiva.
Questo premio non solo riconosce il talento dei giovani filmmaker, ma stimola anche la creazione di opere sempre più innovative e capaci di approfondire le sfaccettature del mondo del lavoro.

Job Film Days si conferma, così, un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere le nuove tendenze, le opportunità e le incognite che plasmano il futuro del lavoro, attraverso il potente mezzo del cinema documentario.

Un viaggio cinematografico, un’occasione di dialogo e una piattaforma per la promozione di storie che raccontano il lavoro in tutte le sue forme e complessità.

Ultimi articoli

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

# biologica alternativa.

Per oltre un secolo, la narrazione naturalistica, dominata dalle immagini iconiche di predatori maestosi...

Ultimi articoli

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tancredi sotto inchiesta: rigenerazione urbana a Milano al centro del caso.

L'ombra di potenziali conflitti di interesse aleggia sul ruolo di Giancarlo Tancredi, assessore alla...

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Inchiesta a Milano: Sala sotto accusa, giornata cruciale al Comune.

Lunedì si preannuncia una giornata cruciale per l’amministrazione comunale di Milano, con il sindaco...
- Pubblicità -
- Pubblicità -