mercoledì 10 Settembre 2025
16 C
Torino

Memories: La Stagione dell’OFT tra Memoria, Arte e Futuro.

La Stagione 2025-2026 dell’Orchestra Filarmonica di Torino si dispiega come un viaggio introspettivo, intitolata “Memories”: un’immersione sonora nel complesso universo della memoria, non intesa come mera rievocazione del passato, ma come forza motrice della creazione artistica, collante sociale e bussola per orientarsi nel futuro.
Presentata al Circolo dei Lettori, la stagione si configura come un’esplorazione multidimensionale, un tentativo di dare voce a ciò che spesso sfugge alla fugacità del presente.

Il concerto inaugurale, “Rintocchi e Profumi” (21 ottobre), diretto da Giampaolo Pretto, introduce il tema dominante, evocando sensazioni, ricordi sbiaditi, frammenti di esperienze che risuonano nel profondo dell’animo.

Come sottolinea il direttore artistico e presidente dell’OFT, Michele Mo, l’epoca contemporanea, segnata dalla precarietà e dalla frammentazione dell’attenzione, rende la memoria una questione cruciale, un antidoto alla dispersione e al relativismo.
La stagione “Memories” non è quindi un semplice omaggio al passato, ma un invito a ricostruire significato e appartenenza, un esercizio di resilienza culturale attraverso l’arte.

Il programma, che si sviluppa attraverso otto concerti dal 2025 al 2026, non si limita a una mera selezione di opere.
È il risultato di una riflessione profonda sull’importanza di connettere le generazioni, di valorizzare il territorio e di promuovere un dialogo aperto tra pubblico e interpreti.
Accanto alla guida esperta di Pretto e al maestro concertatore Sergio Lamberto, emergono nuove voci: Erica Piccotti, Leonid Surkov, il Trio Concept e Hans Christian Aavik, che entrano a far parte della “OFT Family”, una comunità musicale pensata per sostenere e dare visibilità ai talenti emergenti, creando un ecosistema di crescita e collaborazione.

L’edizione 2025-2026 si distingue per due iniziative innovative.
Innanzitutto, l’ingresso in cartellone di due orchestre giovanili, l’Orchestra Giovanile Eclettica e l’Orchestra Suzuki, testimonia l’impegno dell’OFT nella promozione del dialogo intergenerazionale e nella trasmissione del patrimonio musicale.
In secondo luogo, la rinascita della rassegna cameristica presso Cascina Roccafranca, ora denominata “Officina”, con un raddoppio degli appuntamenti e un ampliamento dei contenuti, ambisce a creare un’esperienza più dinamica e coinvolgente, capace di superare le barriere tra generi e forme musicali, favorendo un confronto stimolante tra pubblico, musicisti e linguaggi artistici diversi.

La Stagione “Memories” si propone quindi come un percorso di scoperta e condivisione, un’occasione per interrogarsi sul nostro passato, per comprendere il presente e per immaginare un futuro ricco di significato e connessioni umane.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -