Un’Alianza Strategica per l’Innovazione e la Crescita del Piemonte: Banco BPM e Finpiemonte al LavoroNel cuore del Piemonte, una partnership inedita si consolida: Banco BPM e Finpiemonte siglano un accordo volto a rafforzare il tessuto imprenditoriale regionale, superando i limiti tradizionali di accesso al credito e proiettando le imprese verso un futuro di crescita sostenibile.
Questa iniziativa non si limita a fornire finanziamenti agevolati; incarna un approccio strategico alla finanza regionale, con l’obiettivo di catalizzare l’innovazione e promuovere uno sviluppo economico equilibrato.
Il fulcro dell’accordo risiede nell’utilizzo di fondi rotativi, risorse vitali messe a disposizione dalla Regione Piemonte.
Questi fondi agiscono come leva finanziaria, consentendo alle aziende di accedere a prestiti a condizioni significativamente più vantaggiose rispetto alle offerte standard del mercato.
L’attenzione è focalizzata su investimenti mirati: sviluppo di nuovi prodotti e servizi, ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia, e implementazione di processi produttivi più efficienti e sostenibili.
Finpiemonte assume un ruolo cruciale nella gestione di questi fondi, definendo con precisione le misure agevolative, effettuando un’attenta valutazione della fattibilità e del potenziale di impatto dei progetti presentati, e concedendo finanziamenti che possono coprire una quota variabile tra il 50% e il 100% dell’investimento totale.
Questa copertura significativa alleggerisce il peso finanziario sulle imprese, incoraggiando l’assunzione di rischi calcolati e la sperimentazione di nuove idee.
Banco BPM, con la sua consolidata esperienza nel settore bancario e una rete capillare di professionisti specializzati, si fa carico dell’istruttoria creditizia e dell’erogazione dei finanziamenti.
Il suo impegno va oltre la semplice gestione finanziaria; si tratta di un’alleanza strategica che prevede un supporto continuo alle imprese, offrendo consulenza personalizzata e un accompagnamento attivo nel percorso di crescita.
Domenico De Angelis, condirettore generale di Banco BPM, sottolinea come questa collaborazione si inserisca in una visione più ampia di responsabilità sociale d’impresa, focalizzata sul benessere del territorio e sul sostegno alle realtà produttive locali.
L’affinità di valori e principi con Finpiemonte consolida ulteriormente questa partnership, configurandola come un motore di sviluppo economico sostenibile.
Il direttore generale di Finpiemonte, Domenico Alparone, evidenzia la volontà di agire come catalizzatore di crescita per le eccellenze imprenditoriali piemontesi, in sinergia con partner finanziari strategici come Banco BPM.
L’approccio sinergico tra iniziativa pubblica e competenza privata permette di superare i limiti dei tradizionali strumenti di finanziamento, offrendo un “finanziamento di accompagnamento” che concede alle imprese il tempo e le risorse necessarie per trasformare idee innovative in realtà concrete.
Questa visione proattiva mira a creare un ecosistema favorevole all’innovazione, stimolando la creazione di nuovi posti di lavoro e rafforzando la competitività del Piemonte nel panorama nazionale e internazionale.
L’iniziativa rappresenta un investimento nel futuro del territorio, ponendo le basi per una crescita economica duratura e inclusiva.