Drivalia, il brand di mobilità e noleggio auto del Gruppo Crédit Agricole Auto Bank, proietta il suo sguardo sull’espansione europea con una strategia di crescita ambiziosa e mirata.
In un contesto di mercato in rapida evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di soluzioni di mobilità flessibili e sostenibili, l’azienda intende consolidare la propria presenza attraverso potenziali fusioni o acquisizioni di realtà locali, come recentemente illustrato durante il Salone Auto Torino da Roberto Sportiello, CEO di Drivalia Italia, e Marcella Merli, Country Manager di Ca Auto Bank Italia.
Attualmente, Drivalia opera in sedici nazioni europee, a cui si aggiungono i quattro mercati serviti direttamente da Auto Bank.
Tuttavia, la leadership aziendale percepisce un potenziale inespresso, un divario di offerta che Drivalia è chiamata a colmare.
L’approccio distintivo dell’azienda, basato su una struttura integrata e capillare in tutti i paesi operativi, rappresenta un vantaggio competitivo significativo, ma richiede investimenti mirati per adattarsi alle specificità dei diversi mercati e anticipare le future esigenze dei consumatori.
Questa strategia non mira semplicemente all’espansione dimensionale, ma alla creazione di un ecosistema di mobilità connessa e personalizzata, in grado di rispondere alle sfide della transizione verso un modello di trasporto più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Il Salone Auto Torino ha rappresentato un’occasione cruciale per presentare in anteprima nazionale l’Aion V, un SUV elettrico prodotto da GAC (Guangzhou Automobile Corporation).
Questa partnership strategica simboleggia un impegno concreto verso l’elettrificazione del parco veicolare europeo e rafforza il legame tra Ca Auto Bank e GAC International.
L’Aion V, con la sua autonomia di 510 chilometri e la tecnologia di ricarica rapida – in grado di rigenerare l’80% della batteria in soli 24 minuti – incarna l’innovazione e l’affidabilità che contraddistinguono l’offerta congiunta.
Oltre alla fornitura di soluzioni finanziarie dedicate per l’intera gamma di veicoli GAC in arrivo in Europa, la partnership mira a creare un’esperienza cliente completa, che includa servizi di consulenza, assistenza post-vendita e pacchetti assicurativi personalizzati.
L’iniziativa non si limita alla vendita di veicoli, ma promuove un nuovo modo di concepire la mobilità, incentrato sulla sostenibilità, la connettività e la flessibilità.
Questo approccio proattivo posiziona Crédit Agricole Auto Bank e Drivalia come attori chiave nella rivoluzione della mobilità europea.