martedì 30 Settembre 2025
17.6 C
Torino

Expocasa Torino: Design, Architettura e Benessere all’Oval

Expocasa 2024: Un Mosaico di Design, Architettura e Benessere a TorinoDal 4 al 12 ottobre, l’Oval Lingotto di Torino si trasforma in un vibrante epicentro di creatività e innovazione con l’edizione numero 62 di Expocasa.
Più che un semplice salone dedicato all’arredamento, Expocasa si configura come un vero e proprio ecosistema multidisciplinare, un crocevia di competenze e visioni che abbraccia design, architettura, artigianato, tecnologie emergenti, arte e un profondo impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.

Quest’anno, l’evento si arricchisce di una nuova identità, evolvendo in una vera e propria *Turin Design Week*, inaugurata da “Una notte all’Oval”, un evento di networking esclusivo in collaborazione con Club Silencio Voci d’Interni.

L’area Materioteca offre un’esperienza sensoriale unica, un percorso tattile immersivo che invita a scoprire le nuove frontiere dei materiali e delle finiture, mentre “Luce e Casa” esplora il ruolo cruciale dell’illuminazione nel plasmare il benessere abitativo, enfatizzando come la luce possa influenzare l’umore, la produttività e la qualità della vita.

Il “Giardino di Expocasa” celebra il connubio tra natura e architettura, portando il verde all’interno degli spazi domestici per creare ambienti più armoniosi e rigeneranti.
Un focus importante è dedicato ai giovani talenti, con la *Design Call*, un concorso sostenuto da Regione Piemonte e Città di Torino che premia l’innovazione e la creatività dei designer emergenti.
I dieci progetti selezionati saranno esposti e votati dal pubblico, offrendo una vetrina preziosa per le nuove generazioni di creativi.
L’artista John Blond firma l’identità visiva della fiera, trasformando l’Oval in un’installazione artistica dinamica, con performance, opere d’arte interattive e un coinvolgente gioco a caccia del tesoro.
L’arte contemporanea trova spazio con “L’Arte a Casa Tua”, mentre i “Graphic Days” celebrano l’importanza del design grafico nella comunicazione e nell’estetica degli spazi.

La proposta espositiva è eterogenea, un caleidoscopio di realtà che spaziano dai marchi storici e consolidati alle giovani imprese, dalle aziende familiari ai laboratori artigianali.

Oltre 200 espositori presentano le ultime tendenze e soluzioni per l’arredamento, l’illuminazione, la domotica e l’edilizia sostenibile.
Tra i nomi di spicco: Sesaan, Incanto, Stov Furniture per il modernariato, Ambienti e il centro cucine Lube e Creo, Target Point specializzata in tavoli e sedie, Artesanos Don Bosco con le sue creazioni uniche realizzate a mano dagli artigiani peruviani, e Palazzetti con le sue soluzioni abitative intelligenti e sostenibili.

Un debutto assoluto è “Expocasa Kids”, un’area dedicata ai più piccoli, con laboratori educativi e ludici, tra cui un’escape room teatrale che affronta in modo divertente e coinvolgente il tema della sicurezza domestica.
“Expocasa è un progetto che si evolve costantemente, riflettendo l’identità della città e le esigenze del suo pubblico,” afferma Gabor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia.

“È un momento di incontro e ispirazione per aziende, professionisti, famiglie e giovani, un’occasione per esplorare le nuove frontiere del vivere bene.
” L’evento si propone come un catalizzatore di idee e tendenze, contribuendo a plasmare il futuro dell’abitare e del design.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -