venerdì, 4 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaNuovo Presidente per i Giovani Imprenditori...

Nuovo Presidente per i Giovani Imprenditori a Torino: Federico Sandrone al comando

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un nuovo capitolo si apre per il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino, con un rinnovamento significativo del suo organo direttivo e l’elezione di Federico Sandrone alla presidenza. L’assemblea, tenutasi nella sede di Via Fanti, ha sancito un passaggio di consegne cruciale, segnando un’evoluzione strategica per l’associazione e per il tessuto imprenditoriale torinese.Sandrone, ingegnere trentasette, co-fondatore e amministratore delegato di Coesa, realtà all’avanguardia nella transizione energetica, assume la guida, succedendo a Barbara Graffino che ha ricoperto la carica con dedizione dal 2023. L’ingresso di Sandrone nel consiglio di presidenza dell’Unione Industriali Torino testimonia l’importanza strategica del suo ruolo e l’impegno a plasmare il futuro industriale della città.Il tema scelto per l’assemblea, “Next Level Growth: imprese, innovazione e sviluppo”, ha focalizzato l’attenzione sull’imperativo di attrarre e trattenere talenti, una sfida cruciale per la competitività del territorio. La nuova presidenza si propone di catalizzare questa sfida, riconoscendo che la crescita sostenibile delle imprese è intrinsecamente legata alla capacità di coltivare e valorizzare le nuove generazioni di imprenditori.”Le nostre aziende devono incarnare una visione proiettata al futuro, anticipando le dinamiche del mercato e aspirando a essere artefici del cambiamento,” ha dichiarato Sandrone, sottolineando l’urgenza di investire in formazione, mentorship e opportunità per i giovani talenti. Il suo approccio mira a creare un ecosistema favorevole all’innovazione e alla crescita, dove l’esperienza dei leader consolidati si integri con l’energia e la freschezza delle nuove leve.L’esperienza personale di Sandrone, maturata all’interno dell’associazione fin dalla giovane età, evidenzia il valore del confronto intergenerazionale e del mentoring. Riconoscendo il contributo dei presidenti che lo hanno preceduto, si impegna a replicare questo modello, creando un ambiente di supporto e crescita per i giovani imprenditori che stanno avviando il proprio percorso. L’obiettivo è creare una comunità coesa, dove la condivisione di conoscenze ed esperienze favorisca la crescita collettiva e l’emergere di nuove idee.A supporto della presidenza Sandrone, un team di vicepresidenti diversificato e complementare: Chantal Gallina, Roberto Gariano, Francesco Masera e Manuel Odasso. La presenza di professionisti provenienti da settori differenti, come la sanità (Gallina), la gestione integrata servizi (Gariano), l’agroalimentare (Masera) e le società benefit (Odasso), garantisce una prospettiva ampia e la capacità di affrontare le sfide complesse che si presentano al tessuto imprenditoriale torinese. La composizione del team riflette l’impegno a promuovere un approccio inclusivo e collaborativo, che valorizzi la diversità di competenze e prospettive.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Ultimi articoli

Esplosione a Roma: Drammatico Incidente al Distributore

Un evento drammatico ha scosso Roma, coinvolgendo i soccorritori e causando ingenti danni a...

Esplosione a Roma: boato al Prenestino, paura tra i residenti.

Alle prime ore del mattino, un evento drammatico ha scosso il quartiere Prenestino di...

Garlasco, caso Sempio: chiarimenti sul segreto d’ufficio e comunicazione giudiziaria.

Oggetto: Chiarimenti in merito alla divulgazione di informazioni relative alle indagini sul delitto di...

Papa Leone XIV e Meloni: un dialogo cruciale a Castel Gandolfo

Un dialogo franco e approfondito, protrattosi per oltre mezz’ora, ha visto protagonisti Papa Leone...

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -