sabato 11 Ottobre 2025
12.3 C
Torino

Piemonte in Manifattura: Fabbriche Aperte, Innovazione a Portata di Mano

Piemonte in Manifattura: Fabbriche Aperte, un Viaggio nel Cuore dell’Innovazione IndustrialeIl Piemonte si apre al mondo, offrendo un’occasione unica per scoprire il tessuto connettivo del suo dinamico sistema produttivo.

“Fabbriche Aperte Piemonte”, giunto alla sesta edizione, rappresenta un ponte tra la cittadinanza e le eccellenze industriali che plasmano l’economia regionale, un’immersione esperienziale nel cuore della manifattura intelligente.
Dal 23 al 25 ottobre, un’opportunità irripetibile si presenta a chiunque desideri addentrarsi dietro le quinte delle imprese piemontesi, testimoniando in prima persona i processi creativi e tecnologici che le contraddistinguono.

Ben centocinquanta aziende, distribuite su tutto il territorio provinciale (Alessandria 12, Asti 8, Biella 14, Cuneo 20, Novara 9, Torino 78, Vco 4, Vercelli 5), accoglieranno i visitatori, offrendo uno sguardo privilegiato su filiere diversificate e di eccellenza: dall’aerospazio all’automotive, dall’agroalimentare alla meccatronica, dalla chimica e farmaceutica ai servizi avanzati.
Il sistema di prenotazione, accessibile tramite il sito www.fabbricheapertepiemonte.it dal 14 al 22 ottobre, gestirà l’afflusso di un pubblico stimato in 16.100 partecipanti, garantendo un’esperienza ottimale.
La piattaforma offre dettagliate schede descrittive delle aziende e informazioni logistiche cruciali per pianificare al meglio la visita.

“Questa edizione,” afferma il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, “sottolinea l’impatto trasformativo dei fondi europei, un investimento strategico per il futuro del nostro sistema produttivo.

Vogliamo stimolare una maggiore consapevolezza delle competenze e delle capacità innovative che caratterizzano le nostre imprese.

“Gli assessori Andrea Tronzano (Attività Produttive) e Matteo Marnati (Ricerca e Innovazione) aggiungono che l’apertura straordinaria delle aziende è un’occasione per proiettare i riflettori sulla manifattura d’eccellenza e sull’innovazione tecnologica, attraverso un approccio diretto e coinvolgente.

“Fabbriche Aperte Piemonte”, co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), non è solo un evento di divulgazione, ma anche una vetrina per illustrare come le risorse europee possano essere utilizzate in modo strategico e sostenibile.
Oltre il 40% delle aziende partecipanti ha beneficiato di misure FESR, un investimento complessivo di oltre 73 milioni di euro, a testimonianza dell’impegno congiunto del settore pubblico e privato nella promozione di uno sviluppo industriale responsabile e orientato al futuro.
Questi fondi hanno alimentato progetti di efficientamento energetico, innovazione dei processi, riqualificazione di edifici e macchinari, accesso al credito e supporto alla ricerca e sviluppo, contribuendo a rafforzare la competitività e la resilienza del sistema produttivo piemontese.
L’iniziativa mira a consolidare il ruolo del Piemonte come polo di eccellenza nella manifattura intelligente, promuovendo la collaborazione tra imprese, istituzioni e comunità locale e creando opportunità di crescita e sviluppo per l’intero territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -