Riso in Breve: Un Cortometraggio per le Nuove Generazioni

0
9

“Rice Kids – Vivi l’avventura del riso italiano”: un cortometraggio didattico innovativo, ideato dall’Ente Nazionale Risi, si propone di avvicinare le nuove generazioni al mondo del riso, un pilastro dell’agricoltura e della cultura italiana.

Scritto e diretto dal regista vercellese Matteo Bellizzi e Elena Beatrice, il filmato verrà presentato in anteprima assoluta durante il festival Risò di Vercelli, con la partecipazione del Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, segnando l’inizio di una diffusione capillare a scuole, aziende agricole e centri didattici di tutta la nazione.

La disponibilità del cortometraggio, ottenibile tramite l’ufficio Comunicazione ed eventi dell’Ente Nazionale Risi, arricchirà l’offerta formativa della sala didattica del riso italiano presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna, consolidando un percorso di apprendimento pratico e immersivo.
“Rice Kids” si distingue per un linguaggio comunicativo multiforme, che fonde animazione, riprese dal vivo e elementi interattivi, al fine di creare un’esperienza dinamica e coinvolgente, perfettamente in linea con le tendenze attuali nella comunicazione rivolta ai giovani.

La trama segue le vicende di Chicca, Alessia e Marco, tre amici catapultati in un ambiente virtuale futuristico, un’interfaccia digitale che li introduce a un viaggio alla scoperta delle origini e del ciclo di vita del riso.
Guidati da Luc_IA, un’intelligente assistente virtuale, i protagonisti si imbattono in una misteriosa capsula del tempo, aprendo le porte a un’avventura che li conduce attraverso secoli di storia e innovazione.

Il cortometraggio non si limita a presentare la coltivazione del riso, ma ne esplora il contesto storico e sociale, ripercorrendo le tappe fondamentali che hanno plasmato questa eccellenza agricola, dalle antiche risaie alle moderne tecniche di lavorazione, senza dimenticare il cruciale ruolo delle mondine e la loro importanza nella tradizione risiera.
Attraverso un approccio ludico e interattivo, “Rice Kids” ambisce a superare i limiti dell’apprendimento tradizionale, stimolando la curiosità, il pensiero critico e la consapevolezza dell’importanza culturale del riso per il patrimonio italiano.

Il culmine del viaggio è un piatto di risotto fumante, un simbolo tangibile di una scoperta che lega indissolubilmente passato e presente.

Oltre alla proiezione inaugurale a Risò, il cortometraggio sarà accessibile presso lo stand dell’Ente Nazionale Risi durante tutta la durata del festival e sarà disponibile online sulla pagina YouTube dedicata.
Successivamente, dal 19 settembre al 12 ottobre, il filmato sarà proiettato in arena all’interno della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), offrendo a un pubblico ancora più ampio l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo del riso italiano.
Un’iniziativa volta a preservare e tramandare un sapere millenario, rendendolo accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni.