venerdì, 23 Maggio 2025
TorinoNewsLa Fondazione 'Piemonte dal Vivo': un triennio di successo per la cultura...

La Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’: un triennio di successo per la cultura in Piemonte.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’ ha concluso con grande entusiasmo il triennio strategico che sta per chiudersi, approvando il bilancio d’esercizio 2024 e confermando l’impegno della Fondazione nel sostegno allo spettacolo dal vivo in Piemonte. Il Presidente uscente Gianluigi Porro ha lanciato un grido di speranza, sottolineando come la Fondazione sia riuscita a rafforzare la sua vocazione di ente abilitante e moltiplicatore di opportunità per congiungere artisti, comunità e territori.La data del 2024 segna una tappa importante nella storia della Fondazione. Con il bilancio approvato, si conferma l’importanza dell’impegno nella valorizzazione dello spettacolo dal vivo in tutta la regione piemontese. Una gestione di successo che ha permesso all’Ente di superare i livelli pre-pandemici, con un aumento notevole delle presenze e della crescita del pubblico.Secondo il Presidente uscente Gianluigi Porro “il lavoro svolto è stato fondamentale per valorizzare la cultura in tutta la regione”. Questo impegno costante ha permesso di superare gli ostacoli posti dalla pandemia e di rafforzare ulteriormente l’importanza della Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’. Gli ultimi tre anni sono stati un periodo di crescita, innovazione e sperimentazione che hanno permesso all’Ente di raggiungere nuove vette. La Fondazione ha continuato a sviluppare strategie innovative per l’inclusione delle comunità più deboli e per la valorizzazione della cultura nel territorio.Il bilancio del 2024 è un riflesso fedele dell’opera svolta in questi tre anni. L’impegno nel sostegno alle produzioni teatrali, il coinvolgimento di tutte le regioni piemontesi e l’aumento delle presenze sono solo alcuni dei dati che danno una sintesi della realtà. La Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’ è un punto di riferimento per la cultura in tutta la regione, grazie alla sua capacità di coinvolgere e valorizzare le comunità.Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un impegno costante nello sviluppo delle strategie di inclusione. Il Presidente uscente ha lanciato appelli presso le istituzioni regionali per garantire la crescita dell’Ente, che diventerà capitale della danza in Italia nel 2026.Il futuro è pieno di speranza e possibilità grazie alle strategie sperimentate in questi ultimi tre anni. La Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’ si appresta ad affrontare nuove sfide con la stessa determinazione e impegno che l’hanno portata a superare gli ostacoli posti dalla pandemia. L’obiettivo è sempre lo stesso: valorizzare la cultura in tutta la regione, coinvolgendo e includendo le comunità più deboli.Gli entusiasti risultati ottenuti sono stati apprezzati anche dalle istituzioni regionali. La Presidente della Regione Piemonte ha espresso i suoi ringraziamenti al Presidente uscente Gianluigi Porro per l’opera svolta e gli auguri di successo a Matteo Negrin, il nuovo direttore nominato fino al 31 dicembre 2027.La prospettiva del futuro è luminosa. La Fondazione ‘Piemonte dal Vivo’ si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo e impegno che l’hanno portata a superare gli ostacoli posti dalla pandemia.

Ultimi articoli

GCAP: L’Italia nel Programma di Difesa che Ridisegna l’Indo-Pacifico

La recente edizione del DSEI Japan, la fiera biennale dedicata alla difesa, ha rappresentato...

Econo.Mia: Amazon e ActionAid per l’educazione finanziaria in Italia

22 maggio 2025 - 17:53 Econo.Mia: Un percorso di Empowerment Economico e Sociale per l'ItaliaIn...

Educazione Finanziaria: Palermo Lancia un Nuovo Progetto per Giovani

22 maggio 2025 - 18:04 L'alfabetizzazione finanziaria, specialmente tra le nuove generazioni, rappresenta un investimento...

Econo.Mia: Alfabetizzazione Finanziaria per Donne e Resilienza a Palermo

22 maggio 2025 - 18:06 L'alfabetizzazione finanziaria emerge oggi non come un mero optional, bensì...
- Pubblicità -