Cambio al vertice della Guardia di Finanza Ivrea: arriva il Colonnello Piccini

0
4

Il Gruppo di Ivrea della Guardia di Finanza accoglie un nuovo timoniere: il Tenente Colonnello Gianluca Piccini, che assume il prestigioso incarico lasciando al suo predecessore, il pari grado Francesco Dascanio, la possibilità di contribuire con la sua esperienza al rinomato Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Torino.

L’assegnazione di Dascanio, a coronamento di un quadriennio proficuo alla guida del Gruppo Ivrea, sottolinea il riconoscimento delle sue competenze e l’importanza cruciale che la DIA attribuisce al contrasto delle attività criminali organizzate.
Gianluca Piccini, nato a Roma e cinquantatreenne, porta con sé una solida formazione accademica, testimoniata da un curriculum impressionante: lauree in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e Scienze Politiche.

Questo bagaglio intellettuale, unito a una comprovata esperienza sul campo, lo rende particolarmente adatto a guidare un reparto operativo come quello di Ivrea, deputato alla tutela dello Stato, alla lotta contro l’evasione fiscale, al contrasto del traffico illecito di beni e alla salvaguardia del patrimonio economico nazionale.

La carriera del Tenente Colonnello Piccini si distingue per la versatilità e l’ampiezza geografica.

Ha operato in territori strategici per la sicurezza nazionale, dalla Sicilia, regione fortemente segnata dalla criminalità organizzata, alla Sardegna, perlustrando le sue coste e il suo mare, dal Trentino Alto Adige, con la sua complessità economica e culturale, alla Liguria, con le sue infrastrutture critiche, fino all’Emilia Romagna, cuore pulsante del settore manifatturiero italiano.
Proveniente dalla Valle d’Aosta, dove ha retto il Gruppo Aosta per un quinquennio, il nuovo comandante è abituato a gestire dinamiche territoriali specifiche e a coordinare risorse operative in contesti complessi.

La sua nomina al Gruppo di Ivrea rappresenta una nuova sfida, in una zona economicamente rilevante e strategicamente importante per il Piemonte e la regione alpina, dove la Guardia di Finanza svolge un ruolo fondamentale per garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini.
L’affiancamento con il Colonnello Dascanio, prima del passaggio di consegne, consentirà un’agevole transizione e la condivisione di conoscenze essenziali per affrontare le peculiarità operative del territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui