Day Service Asl TO4: speranza e riabilitazione per la disabilità

0
18

Il Day Service Riabilitativo Asl TO4 di Castellamonte: un fulcro di speranza e recupero per la complessità della disabilità.

Il Day Service Riabilitativo dell’Asl TO4 di Castellamonte rappresenta un’eccellenza consolidata nel panorama della riabilitazione territoriale, nato nel 2013 come risposta innovativa a un bisogno cruciale: l’assistenza intensiva e globale per individui con disabilità complesse e significative.

Questo servizio, in continua evoluzione, si propone come un ponte tra l’ospedalizzazione e il ritorno alla vita quotidiana, offrendo un percorso riabilitativo mirato e personalizzato per 99 utenti nel 2024, con oltre 5.000 prestazioni erogate.
La storia di Sandro: un esempio di resilienza e impegno riabilitativoLa vicenda di Sandro illustra vividamente il valore del Day Service.
Un ictus ischemico ha radicalmente alterato il suo percorso di vita, lasciando segni profondi a livello motorio (emiplegia dell’arto superiore, paresi dell’arto inferiore destro), comunicativo (afasia severa) e cognitivo.

L’équipe multidisciplinare del Day Service ha intrapreso un percorso di riabilitazione intensivo, affrontando le sue molteplici difficoltà.

I progressi di Sandro, seppur graduali, sono tangibili: un miglioramento nella deambulazione, grazie all’utilizzo di un ausilio, e un lavoro costante sulla comunicazione, supportato anche dalla valutazione dell’utilizzo di un comunicatore dinamico.
L’obiettivo è quello di accompagnarlo verso una maggiore autonomia, culminando nel trasferimento in un alloggio adattato e nel pieno sostegno della sua famiglia.

Un modello di assistenza integrata e personalizzataIl Day Service Riabilitativo nasce dalla necessità di riorganizzare l’offerta riabilitativa del territorio, in seguito alla riconversione dell’ospedale di Castellamonte.

Si tratta di una struttura aziendale che si rivolge a tutti i cittadini dell’Asl TO4 che necessitano di un percorso riabilitativo intensivo, mantenendo il supporto del proprio contesto familiare e sociale.

La sua forza risiede nell’approccio multidisciplinare, che integra competenze mediche, fisioterapiche, logopediche, infermieristiche, neuropsicologiche, occupazionali e socio-sanitarie.

Ogni paziente beneficia di un Progetto Riabilitativo Individuale, costruito attorno a programmi terapeutici mirati e monitorati.

Il Centro Ausili, parte integrante del servizio, offre consulenza specialistica e fornisce ausili complessi (carrozzine, deambulatori, protesi, sistemi di comunicazione) per ottimizzare la funzionalità e l’indipendenza.
Dati e impatto sul territorioNel corso del 2024, il Day Service ha accolto 2.101 accessi, prendendosi cura di 99 utenti provenienti da 37 comuni dell’Asl TO4.
L’età media degli utenti è stata di 49 anni, con una vasta gamma di patologie trattate, tra cui emiplegia, traumi cranio-encefalici, sclerosi multipla, SLA e paraplegia.
L’efficacia del servizio è stata valutata attraverso esami clinici e scale di valutazione standardizzate, evidenziando miglioramenti significativi nell’autonomia personale per molti pazienti.
Riconoscimenti e prospettive futureL’impegno e la qualità del Day Service Riabilitativo sono stati riconosciuti a livello istituzionale.

Il Direttore Generale dell’Asl TO4 sottolinea l’importanza del servizio come risposta integrata alle esigenze di riabilitazione, mentre l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte lo indica come esempio di medicina territoriale vicina ai cittadini.

Il futuro del Day Service si proietta verso un continuo arricchimento e specializzazione, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi, favorire l’innovazione tecnologica e consolidare il ruolo di punto di riferimento per la riabilitazione di persone con disabilità complesse nel territorio dell’Asl TO4.