cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Bilancio Ivrea 2025: Pareggio Fragile, Crescita Ricavi e Sicurezza Prioritaria

Il bilancio del Carnevale di Ivrea per l’anno 2025, recentemente divulgato dalla Fondazione che ne cura l’organizzazione, delinea un quadro finanziario caratterizzato da un delicato equilibrio, testimonianza di un’attenta gestione e di una ripresa significativa rispetto all’edizione precedente.
Il risultato economico complessivo si presenta in pareggio, una conquista importante in un contesto socio-economico complesso, e riflette una solida capacità di adattamento e di innovazione da parte della Fondazione.

L’analisi dettagliata dei flussi finanziari rivela una crescita robusta dei ricavi, che si attestano a 748.000 euro, segnando un aumento considerevole, pari al 27%, rispetto ai valori registrati nel 2024.

Questa impennata non è frutto di un singolo fattore, ma il risultato di una strategia diversificata che ha saputo valorizzare diverse fonti di finanziamento.
In particolare, si segnala un incremento sostanziale delle entrate provenienti da attività di sponsorizzazione e contributi privati, che hanno contribuito con 152.000 euro, evidenziando la crescente fiducia e il supporto concreto del tessuto economico locale e nazionale verso l’evento.
Parallelamente, le vendite di merchandising hanno generato 30.000 euro, a testimonianza di un interesse crescente dei visitatori verso i prodotti legati al Carnevale.

Un ulteriore impulso è arrivato dall’aumento delle entrate derivanti dalla vendita dei biglietti per la giornata conclusiva, la domenica, suggerendo una maggiore affluenza e un apprezzamento crescente della formula dell’evento.
Tuttavia, la gestione finanziaria del Carnevale di Ivrea si confronta anche con sfide significative, come evidenziato dall’aumento dei costi operativi, che si posizionano a 717.000 euro, con una crescita del 28,5%.

Questa impennata è in gran parte attribuibile agli oneri aggiuntivi sostenuti per garantire la sicurezza della manifestazione e fornire un’assistenza adeguata a tutti i partecipanti.
L’incremento delle misure di sicurezza è una priorità imprescindibile, data la portata e la complessità dell’evento, e riflette l’impegno della Fondazione a preservare l’integrità fisica e la serenità di tutti i presenti.

Si tratta di un investimento necessario per tutelare un patrimonio culturale di tale importanza e per assicurare la continuità del Carnevale di Ivrea nel tempo.

L’equilibrio tra ricavi e costi, seppur fragile, testimonia la resilienza e la capacità di adattamento della Fondazione, che ha saputo rispondere alle sfide economiche e sanitarie degli ultimi anni.

La crescita dei ricavi da sponsorizzazione e merchandising suggerisce un’opportunità di sviluppo ulteriore, focalizzandosi su iniziative innovative e sulla valorizzazione del brand del Carnevale di Ivrea.
La gestione oculata delle risorse e l’attenzione costante alla sicurezza rimarranno elementi cruciali per il successo futuro dell’evento, consolidando il suo ruolo di attrazione turistica e di motore di sviluppo economico per il territorio eporediese e per l’intera regione Piemonte.

Il bilancio 2025 rappresenta quindi una tappa importante nel percorso di crescita e di maturazione del Carnevale di Ivrea, un evento unico al mondo che continua a incarnare l’identità e la storia di una comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap