martedì 14 Ottobre 2025
18.2 C
Comune di Alpignano

“Attenti alla Salute”: ad Alpignano otto incontri gratuiti per promuovere prevenzione e benessere

Dal 3 ottobre al 20 novembre 2025, esperti e medici dell’ASL TO3 incontrano i cittadini al Salone Cruto per una campagna di educazione sanitaria e consapevolezza.

Alpignano punta sulla prevenzione. Con il ciclo di incontri “Attenti alla Salute”, il Comune, in collaborazione con l’ASL TO3 e il Centro Esperto Regionale IESA, propone otto appuntamenti informativi gratuiti aperti alla cittadinanza, in programma dal 3 ottobre al 20 novembre 2025 presso il Salone Cruto di via Matteotti 2. L’iniziativa, inserita nel percorso di promozione del benessere e della salute pubblica, intende offrire momenti di confronto diretto tra cittadini e professionisti del settore sanitario su tematiche di grande attualità: dal dolore cronico alle malattie autoimmuni, dall’accoglienza dei pazienti psichiatrici alle patologie ortopediche, fino agli stili di vita e alla prevenzione quotidiana.

Un percorso per informare e sensibilizzare

La rassegna si aprirà venerdì 3 ottobre alle 21 con l’incontro “Il dolore: cause e rimedi, la terapia antalgica oggi”, curato dal dottor Michele Grio, direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli, e dalla dottoressa Chiara Scaletti, referente per la terapia antalgica dello stesso presidio.

Mercoledì 8 ottobre alle 18, spazio invece alla cultura e alla salute mentale con l’inaugurazione della mostra “L’accoglienza che cura. 99 opere per la salute mentale”, organizzata dal Centro IESA, dal Centro Europeo di Documentazione e dall’Associazione “Anna e Luigi Ravizza ETS”, con la presentazione dell’attore comico Gianpiero Perone.

Due giorni dopo, venerdì 10 ottobre alle 21, il tema dell’accoglienza torna protagonista con l’incontro “L’accoglienza in famiglia come cura del disagio psichico: il modello IESA”, che vedrà la partecipazione di Gianfranco Aluffi, Mario Toye e Silvia Alparone.

Dalla medicina specialistica alla prevenzione quotidiana

La seconda parte del ciclo sarà dedicata alla medicina specialistica e alla salute quotidiana:

  • Giovedì 16 ottobre: Artrosi e osteoporosi, con gli ortopedici Aniello Arbucci ed Edoardo Valentino dell’Ospedale di Rivoli.
  • Giovedì 23 ottobre: Malattie autoimmuni, a cura del reumatologo Domenico Malesci.
  • Giovedì 30 ottobre: Casa di Comunità: un punto di riferimento per i pazienti cronici, con Paola Maina, direttore del Distretto Area Metropolitana Nord.
  • Venerdì 7 novembre: Cataratta e recupero visivo, con il medico oculista Luigi Fusi.
  • Giovedì 20 novembre, infine, l’incontro conclusivo “Benessere e stili di vita: promuovere la nostra salute”, con Alda Cosola e Dera Bosco, esperte della promozione della salute dell’ASL TO3.

Una cultura della prevenzione accessibile a tutti

“Attenti alla Salute” vuole promuovere una cultura sanitaria partecipata, dove la prevenzione diventa strumento di responsabilità collettiva. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di un’informazione chiara e accessibile: comprendere i segnali del corpo, conoscere i servizi sanitari e saper gestire il proprio benessere quotidiano sono elementi fondamentali per ridurre le patologie e migliorare la qualità della vita.


📍 Sede: Salone Cruto, via Matteotti 2 – Alpignano
📅 Periodo: 3 ottobre – 20 novembre 2025
💬 Contatti: protocollo@comune.alpignano.to.it

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -