La fibromialgia: un’amara verità che bisogna smettere di nascondereLa sindrome della sofferenza silenziosa è una malattia cronica e invalidante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con preponderanza femminile. In Italia, si stima che circa due milioni di persone ne soffrano, spesso in silenzio e in solitudine.La legge 34 del 2023 ha dato un importante passo avanti nella lotta contro la fibromialgia, riconoscendola come patologia cronica e invalidante. Questo è il risultato di una lunga battaglia dei pazienti e delle associazioni che si sono adoperate per far cambiare la mentalità della società.Tuttavia, ciò non significa che sia stata superata tutta l’angoscia e lo stigma associati a questa malattia. Molti pazienti hanno sperimentato un lungo e difficile percorso di diagnosi, segnato da incomprensioni e sottovalutazioni da parte dei medici e della società.Per questo motivo è fondamentale continuare la lotta per il riconoscimento e il trattamento della fibromialgia. La Giornata regionale della fibromialgia rappresenta un’importante occasione per dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato e per mobilitare le coscienze in favore dei pazienti.La celebrazione di questa giornata è anche un appello alla condivisione del peso della sofferenza, affinché ogni cittadino contribuisca al miglioramento della qualità di vita delle persone colpite da questa malattia. È necessario che la società si mobiliti e offra sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, perché siano riconosciuti i loro diritti e vengano valorizzati gli interventi di prevenzione, diagnosi e cura.È un impegno difficile e complesso, ma è necessario che tutti insieme lavorino per cambiare la vita delle persone afflitte dalla fibromialgia. È il momento di uscire dal silenzio e di far sentire la propria voce in favore dei pazienti, perché non si continuino a nascondere una realtà che è troppo importante per essere dimenticata.Solo attraverso la collaborazione tra i pazienti, le associazioni e la società è possibile raggiungere l’obiettivo di far cambiare la vita delle persone afflitte dalla fibromialgia. È il momento di agire con determinazione e condivisione per portare alla luce una realtà che non deve più restare invisibile.
La Giornata della Fibromialgia: l’importante impegno per far uscire dal silenzio e dalla solitudine milioni di persone afflitte da questa malattia invalidante
Pubblicato il