Il tradizionale appuntamento estivo della Juventus, un rituale che fonde passione, tradizione e l’entusiasmo dei giovani talenti, si rinnova.
Quest’anno, l’amichevole “In famiglia”, una sfida che vede la prima squadra di Igor Tudor misurarsi con la Next Gen, si svolgerà nuovamente all’Allianz Stadium, abbandonando il più intimo impianto di Villar Perosa.
La scelta del monumentale stadio torinese non è casuale, ma sottolinea l’importanza dell’evento come momento di festa e di condivisione con la tifoseria bianconera.
L’incontro, fissato per mercoledì 13 agosto alle ore 18:30, rappresenta un’occasione unica per osservare da vicino la squadra che si prepara ad affrontare una nuova stagione, confrontandola con la vivacità e il potenziale inespresso della formazione Under 23, guidata da Massimo Brambilla.
Questa partita, più che un semplice test tecnico, è un vero e proprio banco di prova per la coesione di gruppo, l’integrazione dei nuovi acquisti e la valutazione delle dinamiche interne.
Il club ha già attivato la vendita dei biglietti, a un costo accessibile di 5 euro, consapevolmente mirando a coinvolgere un vasto pubblico e a rendere l’evento fruibile a tutti i sostenitori bianconeri.
Un gesto di vicinanza che rafforza il legame tra la società e la sua tifoseria.
La Juventus, in segno di apprezzamento nei confronti della sua comunità, ha riservato un trattamento privilegiato agli abbonati alla stagione 2025/2026, ai Juventus Member e ai possessori di Juventus Card, offrendo la possibilità di accedere a un numero limitato di biglietti gratuiti per accompagnatori.
Questa iniziativa mira a incentivare la partecipazione e a premiare la fedeltà dei membri del club, creando un’atmosfera di festa condivisa.
L’evento “In famiglia” è dunque molto più di una semplice amichevole; è un momento di celebrazione della storia, dei valori e delle ambizioni della Juventus, un’occasione per presentare la squadra al suo pubblico e per condividere la passione che unisce il club e i suoi tifosi in un unico, grande abbraccio bianconero.
È un tassello fondamentale del percorso di avvicinamento alla stagione ufficiale, un preludio all’entusiasmo che accompagnerà la Juventus verso nuove sfide e traguardi.