cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Torino accoglie l’Inclusive Padel Tour: sport e inclusione in campo.

L’onda dell’Inclusive Padel Tour si propaga a Torino, dopo il successo milanese, portando con sé un’esperienza sportiva unica e profondamente significativa.
Dal 15 novembre, il centro sportivo Robilant si trasformerà in un crocevia di talenti e storie, accogliendo 37 coppie provenienti da un panorama internazionale variegato: Italia, Francia, Argentina, Regno Unito, Cile, Emirati Arabi Uniti e Spagna.

Il torneo, ideato nel 2022, si distingue per la sua formula innovativa: ogni squadra è formata da un atleta con disabilità e un giocatore senza, un accostamento che va oltre la semplice competizione sportiva.
Si tratta di un modello tangibile di inclusione, che abbatte barriere fisiche e sociali, dimostrando che lo sport può e deve essere un veicolo di partecipazione per tutti.
Alessandro Ossola, fondatore del progetto e atleta paralimpico, sottolinea come l’obiettivo primario non sia solo l’eccellenza agonistica, ma la promozione di una cultura dell’inclusione che permei la vita quotidiana.

“Vogliamo infondere energia, coltivare l’amicizia e offrire opportunità a chiunque desideri esprimere il proprio potenziale,” afferma Ossola.

L’evento non è solamente una competizione, ma una piattaforma di sensibilizzazione e un invito a ripensare il concetto di sport come diritto universale.
Il weekend dedicato al padel si arricchisce ulteriormente con l’International Adaptive Padel Championship di domenica, un torneo dedicato a giocatori con disabilità in due categorie: seduti (sitting) e in piedi (standing).

La suddivisione in un girone per giocatori in carrozzina e un altro per giocatori con mobilità ridotta ma in grado di giocare in piedi, permette di garantire una competizione equa e stimolante, valorizzando le capacità individuali e promuovendo la scoperta di nuovi talenti.
Questa divisione testimonia l’attenzione verso le diverse forme di disabilità e l’impegno a offrire un’esperienza sportiva personalizzata e accessibile.

Il torneo si configura come un punto di riferimento per il padel adattato a livello internazionale, contribuendo alla crescita di questa disciplina e all’integrazione di atleti con disabilità nel panorama sportivo globale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap