Il Torino Football Club, in un gesto di rinnovata vicinanza al proprio bacino di sostenitori, ha indetto un’iniziativa inedita: una seduta di allenamento aperta al pubblico, una sorta di evento di presentazione del nuovo corso tecnico, fissata per sabato 12 luglio.
La decisione, frutto di un accordo tra il mister Marco Baroni e la dirigenza granata, mira a creare un legame più forte e diretto con la tifoseria, rispecchiando un’apertura verso la comunità che accompagna il club.
L’appuntamento è programmato per la mattinata, con i cancelli dell’impianto sportivo di Filadelfia che si apriranno alle ore 9:45, permettendo ai tifosi di assistere da vicino alle dinamiche di una sessione di lavoro guidata dal tecnico.
Si tratta di un’opportunità unica per osservare in anteprima le strategie, gli schemi e l’approccio che Baroni intende adottare per la stagione imminente.
Questo primo incontro pubblico con la squadra e lo staff tecnico segna l’inizio di un periodo cruciale di preparazione atletica e tattica.
Subito dopo, la compagine torinese si trasferirà in Trentino, a Prato allo Stelvio, per un intenso stage di rafforzamento fisico e affinamento del gioco.
Il ritiro, che si protrarrà fino al 26 luglio, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso l’obiettivo stagionale.
La scelta di un luogo di alta quota, come Prato allo Stelvio, è dettata dalla volontà di massimizzare l’efficacia degli allenamenti, sfruttando le condizioni ambientali favorevoli per incrementare la resistenza e la capacità polmonare degli atleti, inclusi giocatori di spicco come l’attaccante Zapata.
L’esperienza in Trentino permetterà inoltre alla squadra di coesione e spirito di gruppo, elementi imprescindibili per affrontare le sfide che si prospettano nel campionato.
L’iniziativa di apertura dell’allenamento, unita al ritiro in altura, riflette un approccio moderno e partecipativo, volto a coinvolgere attivamente i tifosi nel percorso della squadra e a costruire un futuro condiviso.
La società granata confida che questo gesto contribuirà a rafforzare l’identità e la passione che da sempre contraddistinguono il Toro.