Il fascino scintillante del trofeo Nitto ATP Finals, simbolo dell’apice del tennis mondiale, fa il suo preludio alla prestigiosa edizione 2025 che vedrà l’Inalpi Arena di Torino ospitare i migliori otto giocatori del pianeta dal 9 al 16 novembre.
Un’anticipazione carica di significato, che si concretizza con l’esposizione del trofeo alle Gallerie d’Italia, la sede museale di Intesa Sanpaolo, host partner dell’evento e custode di un patrimonio artistico e finanziario di inestimabile valore.
Questo gesto inaugurale non è una mera vetrina, bensì il punto di partenza del “Trophy Tour”, un itinerario pensato per accendere l’entusiasmo dei tifosi, diffondere l’immagine di Torino come città vibrante e dinamica, e celebrare l’eredità di Brad Drewett, figura chiave nella storia dell’ATP, a cui il trofeo è dedicato.
Fino al 1° agosto, gli amanti del tennis avranno l’opportunità unica di contemplare da vicino l’oggetto del desiderio dei più grandi interpreti del racquet, un manufatto che incarna l’eccellenza, la dedizione e la competizione al servizio del punto.
L’esposizione si terrà nella Sala Turinetti, un ambiente di pregio situato al piano nobile del palazzo seicentesco, un gioiello architettonico che testimonia la storia e l’evoluzione di Intesa Sanpaolo.
La Sala, con le sue ampie vetrate che si affacciano su Piazza San Carlo, uno dei simboli di Torino, offre uno scenario suggestivo per questo momento di attesa e celebrazione.
Il Trophy Tour non è solo un evento promozionale, ma un’occasione per riflettere sul significato profondo del tennis come sport globale, capace di unire culture e generazioni.
Il trofeo Nitto ATP Finals, un’icona di design e artigianalità, rappresenta il coronamento di un percorso fatto di sacrifici, talento e passione, un riconoscimento per chi ha saputo superare i propri limiti e lasciare un’impronta indelebile nella storia di questo sport.
L’esposizione alle Gallerie d’Italia, pertanto, si configura come un ponte tra il mondo del tennis e quello dell’arte, tra la competizione sportiva e la bellezza estetica, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Il conto alla rovescia per le ATP Finals 2025 è ufficialmente iniziato.