Nella notte tra domenica e lunedì si è verificato un disastroso evento nella discoteca Jet Set di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana. Il crollo del soffitto ha causato una strage che ha lasciato almeno 113 vittime, mentre le squadre di soccorso proseguono nelle ricerche tra le macerie.Il Centro operativo di emergenza ha confermato il numero dei morti e ha reso noto che l’incidente è avvenuto durante lo spettacolo dell’artista di merengue Rubby Pérez, che è stato trovato morto nella giornata di oggi. La comunità dominicana è in preda al dolore per la tragica perdita di vite umane. Il Presidente del Paese ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale fino a domani, come segno di rispetto per le vittime e i loro familiari.La città è stata scossa da un senso di shock e scioccamente, mentre le autorità lavorano per determinare le cause dell’incidente. La comunità internazionale si sta mostrando solidale con il Paese in questo momento difficile.Il crollo del soffitto della discoteca ha riacceso i temi sulla sicurezza strutturale dei luoghi di intrattenimento, facendo riflettere su come prevenire simili tragedie. Le autorità locali dovranno condurre un’indagine approfondita per determinare le cause dell’incidente e assicurarsi che misure più severe siano adottate per prevenire future tragedie.Le famiglie delle vittime sono state raggiunte da servizi di consulenza e supporto psicologico, mentre il Paese intero si prepara a onorare la memoria delle vittime. La Repubblica Dominicana affronta un momento difficile e spera che questa tragedia possa essere utilizzata per migliorare la sicurezza dei luoghi di intrattenimento e proteggere la vita umana.
Tragedia a Santo Domingo: 113 vittime nel crollo della discoteca Jet Set
Date: