Tragedia silenziosa: oltre 55.000 morti sul lavoro in Italia dal 1983 al 2018

Date:

Nel periodo compreso tra il 1983 e il 2018, i crimini legati alla criminalità organizzata hanno causato la morte di 6.681 persone, come riportato dall’archivio Istat. Tuttavia, un’altra forma di tragedia silenziosa si è manifestata sul fronte del lavoro, dove i decessi sono stati oltre 55.000 secondo i dati dell’Inail. Questo allarme è stato sollevato in un recente studio presentato dalla Uil sotto la guida del segretario generale Pierpaolo Bombardieri. Nel corso degli ultimi dieci anni, la media annua dei decessi sul lavoro si è attestata a quasi 1.200 vittime, come indicato nello studio.I numeri pubblicati dall’Inail per il solo anno 2023 rivelano che su un totale di 585.356 denunce di infortunio, ben 1041 hanno avuto esiti fatali. Nei primi tre mesi del 2024 sono state già presentate 145.130 denunce di infortunio, con un aumento dello 0,38% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e si contano già 191 decessi registrati.Il dato più angosciante emerge nel fatto che il 91,7% delle vittime sono uomini e che quasi la metà dei casi riguarda lavoratori tra i 50 e i 64 anni di età.Per quanto concerne gli infortuni sul lavoro nel corso del 2023, si registra un incremento dell’11,7% nella fascia d’età dei lavoratori under-20: da 73.862 a ben 82.493 casi segnalati. È preoccupante notare che una percentuale significativa degli infortuni mortali coinvolge lavoratori stranieri (oltre il 65% dei casi avvenuti nel corso del lavoro nel solo anno precedente), considerando esclusivamente coloro che svolgono regolarmente attività lavorativa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Inside Out 2: Il trionfo del cinema d’animazione

Il fenomeno cinematografico di Inside Out 2 ha conquistato...

Smentita del Quirinale su presunto coinvolgimento Presidente in segreto di Stato

Il Quirinale ha smentito categoricamente i post diffusi sui...

“L’affluenza record alle elezioni legislative in Francia: un segnale di democrazia partecipativa”

L'affluenza alle elezioni legislative in Francia per il primo...

Arresti e proteste a Istanbul: attivisti coraggiosi sfidano il divieto del Gay Pride

Almeno 15 persone sono state arrestate dalla polizia a...