Tragedie sul Monte Bianco: alpinista taiwanese e escursionista morti in incidenti separati

Date:

Due tragici incidenti hanno segnato la giornata di ieri sul versante francese del maestoso Massiccio del Monte Bianco, portando alla morte di un alpinista e di un escursionista. Il primo, un taiwanese di 36 anni, ha perso la vita dopo una caduta di 250 metri lungo lo sperone Frendo sulla parete Nord dell’Aiguille du Midi. Nonostante si trovasse in una zona nevosa e non particolarmente tecnica, il fatalismo ha colpito duramente l’alpinista che, pur essendo a oltre 3.200 metri di altitudine con il suo compagno di scalata, non era ancora legato quando è precipitato nel vuoto. L’amico ha udito soltanto il suono della caduta senza poter fare nulla per evitare la tragedia. I soccorritori francesi del Peloton de gendarmerie d’haute montagne (Pghm) di Chamonix hanno recuperato il corpo senza vita dell’infortunato taiwanese.La seconda vittima è stata un uomo di circa 50 anni, il cui corpo è stato rinvenuto più tardi ai piedi di una cascata nella regione della Savoia, non lontano dal percorso del Tour du Mont-Blanc che attraversa Francia, Italia e Svizzera. Il triste ritrovamento è avvenuto grazie a un altro escursionista che stava passando in zona. Secondo le ipotesi del Pghm di Modane, sembra che l’uomo abbia perso l’equilibrio e sia scivolato troppo vicino al bordo della cascata. Il sentiero ufficiale si trovava a soli 50 metri di distanza tra il rifugio Croix du Bonhomme (2.443 metri) e il villaggio di Le Chapieux, lasciando aperti interrogativi sulla dinamica precisa dell’accaduto.Questi tragici eventi fanno eco alla scomparsa mercoledì 26 giugno di un’altra persona sulle montagne della Valle d’Aosta: un alpinista tedesco quarantaquattrenne che ha perso la vita dopo essere scivolato su una distesa innevata in prossimità del ghiacciaio del Miage a circa 2.800 metri d’altitudine nel Massiccio del Monte Bianco. La montagna continua a rappresentare una sfida imprevedibile per coloro che osano sfidarla, richiedendo sempre massima attenzione e rispetto per la sua maestosità imponente e spietata.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Emergenza alluvione in Valle d’Aosta: Protezione Civile in azione.

Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, si appresta...

Emergenza neve in Valle d’Aosta: solidarietà e impegno per affrontare la situazione

La situazione di emergenza che si è verificata nella...

Evacuazione a Cogne: solidarietà e cooperazione in risposta all’alluvione

Circa duecento individui sono stati evacuati dalla vallata di...