Tragico incidente a Napoli: anziano investito da scooter, muore in ospedale. Aumentano le vittime della strada nel 2024.

Date:

16 dicembre 2024 – 13:12

Un tragico incidente ha segnato la serata di ieri a Napoli, quando un anziano pedone è stato vittima di un investimento da parte di uno scooter, perdendo la vita questa mattina a causa delle gravi ferite riportate. Questa triste vicenda porta il numero totale delle vittime della strada nell’anno 2024 nella città partenopea a 26. L’uomo, originario di Bari ma residente in Francia, si trovava a Napoli in vacanza insieme alla moglie e alla nipote al momento dell’incidente.L’incidente è avvenuto mentre l’uomo attraversava la strada e è stato colpito da uno scooter Honda SH300 condotto da un giovane ventunenne. La patente del conducente è stata ritirata e sono stati effettuati accertamenti per verificare eventuali condizioni di alterazione. Dopo essere stato soccorso tempestivamente dal personale del 118 e trasportato all’ospedale Cardarelli, il pedone è stato ricoverato in prognosi riservata, ma purtroppo non ce l’ha fatta e ha perso la vita stamani.Questo ennesimo episodio doloroso sottolinea l’importanza della sicurezza stradale e della responsabilità individuale nel rispetto delle regole del codice della strada. Le autorità competenti dovranno ora fare chiarezza sull’accaduto e valutare le misure necessarie per prevenire tragedie simili in futuro.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...