13 febbraio 2025 – 13:45
La giornata di ieri è stata segnata da un evento tragico per i passeggeri della linea ferroviaria Torino-Milano, costretti a rimanere bloccati per diverse ore alla stazione di Santhi a causa di un incidente in cui un uomo è stato investito da un treno a pochi metri dalle banchine. Mentre i pendolari lamentano già ritardi e disservizi sulla tratta, questa volta la critica si è concentrata sull’inefficienza di Trenitalia nel mettere in atto un piano alternativo per consentire ai viaggiatori di raggiungere le proprie destinazioni. Decine di studenti, lavoratori e persino chi doveva prendere un volo da Malpensa si sono trovati bloccati nella stazione di Viale Vittoria, costretti ad arrangiarsi con taxi o navette private per proseguire il loro viaggio. Altri hanno dovuto attendere pazientemente il ripristino della circolazione ferroviaria. L’incidente è avvenuto quando un uomo anziano si è gettato sotto il treno poco prima dell’arrivo in stazione, provocando lo stop del convoglio proveniente da Torino Porta Nuova. Le operazioni del medico legale e delle autorità giudiziarie hanno comportato ulteriori ritardi e disagi per i passeggeri, che sono stati costretti a scendere dal treno e cercare soluzioni alternative per raggiungere soprattutto Milano Porta Garibaldi. Dopo lunghe attese, solo intorno alle 12:38 Trenitalia ha annunciato che sarebbe partito il primo treno utile in direzione Milano. Il blocco dei treni ha coinvolto sia quelli diretti a Milano che a Torino, con l’intervento anche dei vigili del fuoco per gestire l’emergenza sul posto.