Transizione verso un’economia sostenibile: priorità e flessibilità per l’Europa

Date:

La transizione verso un’economia più sostenibile è al centro delle politiche europee, come evidenziato dalla presentazione del Claen Industrial Deal previsto per la fine di questo mese. La riduzione dei costi energetici rappresenta una priorità imprescindibile, insieme alla promozione di fonti energetiche alternative e rinnovabili come il gas, il nucleare e le energie rinnovabili. Queste ultime non solo garantiscono una maggiore sicurezza energetica riducendo la dipendenza dalla Russia, ma presentano anche costi più contenuti.Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha sottolineato l’importanza di affrontare questa transizione con flessibilità e pragmatismo, mantenendo sempre alta la competitività dell’industria europea. Il dialogo strategico avviato con il settore automobilistico è solo l’inizio: presto sarà esteso anche all’industria siderurgica. Questo approccio integrato mira a garantire una transizione graduale verso un modello economico più eco-sostenibile senza compromettere la competitività delle imprese europee.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Avviso meteo: maltempo in arrivo su diverse regioni italiane, allerta arancione per Calabria e Sicilia.

Le condizioni meteorologiche in Italia saranno influenzate dall'interazione di...

Ricorso al Garante della privacy per divulgazione conversazioni interne: Fratelli d’Italia valuta azioni legali.

Diversi esponenti del partito politico Fratelli d'Italia hanno manifestato...

Regolamenti di conti nell’intelligence: etica e trasparenza in discussione

La questione dei regolamenti di conti all'interno dei servizi...

Proposta di Netanyahu: Stato Palestinese in Arabia Saudita – Reazioni contrastanti e implicazioni geopolitiche

Durante un'intervista rilasciata al canale 14, il primo ministro...