Trasporti pubblici efficienti migliorano la qualità della vita dei pendolari, come dimostra l’ottimo avvio del servizio bus Aosta-Ivrea.

03 gennaio 2024 – 16:00

Il servizio di bus sostitutivi dei treni lungo la tratta ferroviaria Aosta-Ivrea è iniziato senza problemi, segnalando un buon avvio dei lavori di elettrificazione. Massimo Giugler, presidente dell’associazione Pendolari stanchi della Valle d’Aosta, afferma che la vera prova inizierà il 8 gennaio, quando gli studenti e gran parte dei lavoratori torneranno alla normalità delle loro attività quotidiane.Giugler sottolinea l’importanza di distinguere tra disagio e disservizio: mentre il primo può essere sopportato come conseguenza dei lavori in corso, il secondo rappresenterebbe un problema più grave, come ad esempio corse saltate o sovraffollamento dei mezzi di trasporto.Finora, l’assessorato regionale ai Trasporti della Valle d’Aosta e Trenitalia hanno ricevuto apprezzamenti per il lavoro svolto nel prendere in considerazione le esigenze dei pendolari. Giugler ricorda che l’orario originale pubblicato a dicembre è stato modificato grazie all’ascolto delle osservazioni degli utenti. Nonostante le difficoltà che potrebbero emergere a causa del maltempo o del traffico, si è fiduciosi che questo dialogo possa continuare.Inoltre, viene riconosciuto lo sforzo fatto nell’utilizzo di molte tratte autostradali per agevolare i viaggiatori. Tuttavia, si chiede un maggiore incremento dei passaggi lungo l’A5 tra Montjovet e Verrès. Inoltre, rimane in sospeso l’ipotesi di un collegamento diretto in autobus tra Aosta e Torino, considerando la presenza di pendolari che gravitano verso la città torinese e gli studenti universitari.Nonostante il periodo di disagio che si prospetta per i prossimi anni a causa dei lavori di elettrificazione, l’obiettivo è quello di garantire un servizio efficiente e soddisfacente per tutti i viaggiatori.

Notizie correlate
Related

Valanga minacciosa nella Val d’Aosta: freerider fortunati scampati al pericolo

05 febbraio 2025 - 18:01 Nel cuore delle maestose montagne...

“Successo per la Valle d’Aosta nel terzo bando 2021-2027 Italia-Francia”

05 febbraio 2025 - 16:52 Il terzo bando della programmazione...

Successo per la Valle d’Aosta con 11 proposte presentate al terzo bando Italia-Francia 2021-2027

05 febbraio 2025 - 16:52 Il terzo bando della programmazione...

“L’incerto futuro del canile e gattile: Laura Verdura determinata a trovare soluzioni sostenibili”

05 febbraio 2025 - 15:01 Il telefono squilla incessantemente, interrompendo...
Exit mobile version