domenica 24 Agosto 2025
16.1 C
Trento

Addio a Serghei Oprea: Trento piange il calzolaio moldavo

Lunedì prossimo, Trento si raccoglierà per l’ultimo saluto a Serghei Oprea, l’abile calzolaio moldavo la cui tragica scomparsa ha lasciato un vuoto palpabile nella comunità locale.
L’incendio che lo ha colpito, divampato nella notte del 19 agosto nel cuore del centro storico, ha spezzato bruscamente una vita dedicata all’arte antica del fare scarpe, un mestiere che rappresentava un ponte tra tradizioni culturali lontane e il tessuto sociale del Trentino.

La notizia della morte di Serghei ha suscitato profondo cordoglio, non solo tra la comunità moldava, storicamente presente e integrata nel tessuto sociale trentino, ma anche tra i vicini commercianti, i clienti affezionati e i passanti che avevano apprezzato la sua cortesia e la qualità impeccabile del suo lavoro.

Oprea incarnava una figura di resilienza e integrazione, un esempio di come le radici culturali possano arricchire e contribuire alla vitalità di una comunità ospitante.

L’incendio, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha distrutto il suo laboratorio, un luogo carico di storia e di profumi di cuoio e colla, dove venivano tramandate tecniche secolari.

Il ricordo del suo sorriso gentile e delle sue mani sapienti, abili nel plasmare la pelle e nel creare calzature uniche, rimarrà impresso nella memoria di chi lo ha conosciuto.

La comunità moldava del Trentino, che ha prontamente attivato una raccolta fondi per sostenere le esequie, ha sottolineato l’importanza di onorare la sua memoria con un funerale dignitoso, che rifletta il rispetto e l’affetto che Serghei ha generato.

La cerimonia, prevista per le ore 10, sarà un momento di condivisione del dolore e di riflessione sulla fragilità della vita e sull’importanza dei legami umani.

L’evento non solo commuove la comunità moldava, ma solleva anche interrogativi sulla sicurezza delle attività commerciali storiche del centro, spesso ospitate in edifici antichi e vulnerabili, e sull’urgenza di preservare le competenze artigianali tradizionali che rischiano di scomparire, portando con sé un pezzo di storia e di identità culturale.

La perdita di Serghei Oprea rappresenta, in questo senso, un’occasione per rinnovare l’impegno a sostenere le piccole imprese e a valorizzare il patrimonio immateriale del Trentino.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -