domenica, 6 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaAttacco informatico altoatesino: sistema di protezione...

Attacco informatico altoatesino: sistema di protezione civile sotto shock.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del sistema di protezione civile altoatesino, un evento critico ha messo a dura prova la resilienza delle infrastrutture digitali. Il 23 giugno, un sofisticato attacco informatico ha colpito contemporaneamente pilastri fondamentali quali la Centrale provinciale d’emergenza, la Centrale viabilità provinciale, il Corpo permanente dei vigili del fuoco e il Servizio radiocomunicazione provinciale, esponendo la vulnerabilità di servizi vitali per la sicurezza e la mobilità della regione.L’incidente, che si è manifestato come una forma di cyber aggressione mirata, ha immediatamente interrotto le comunicazioni di queste strutture chiave, sollevando preoccupazioni immediate per la capacità di risposta in situazioni di emergenza. La gravità dell’attacco ha richiesto un intervento immediato e coordinato, mobilitando un team multidisciplinare composto da esperti dell’Agenzia per la protezione civile, tecnici di Informatica Alto Adige S.p.A. (Siag), personale dell’Azienda sanitaria e specialisti esterni.La priorità assoluta è stata il ripristino delle funzionalità essenziali. Le prime 48 ore, caratterizzate da un lavoro intenso e senza sosta, hanno visto l’impiego di strategie di risoluzione dei problemi, ripristino dei sistemi e implementazione di misure di sicurezza rafforzate. L’attenzione si è concentrata sul ripristino delle linee telefoniche della Centrale provinciale d’emergenza, cruciale per l’accettazione e la gestione delle chiamate di soccorso, e sulla riattivazione dei canali di comunicazione della Centrale viabilità provinciale, fondamentale per garantire il flusso di informazioni sull’Infomobilità, cruciali per la sicurezza stradale.Il ripristino del sistema telefonico del Corpo permanente dei vigili del fuoco ha rappresentato una sfida ulteriore, richiedendo la ricostruzione di un ambiente di lavoro completamente automatizzato e l’implementazione di una nuova architettura server. La soluzione ha previsto il trasferimento del sistema su una rete ridondante, protetta da ulteriori barriere di sicurezza, per garantire la continuità operativa e la stabilità del servizio in un ambiente informatico protetto da intrusioni.Questo incidente ha sottolineato l’importanza cruciale della resilienza cibernetica e della preparazione a scenari di crisi informatica complessi. L’evento ha innescato una revisione approfondita delle procedure di sicurezza, con l’obiettivo di rafforzare le difese contro future minacce e di migliorare la capacità di risposta a eventi simili. L’esperienza ha evidenziato la necessità di investire continuamente in aggiornamenti tecnologici, formazione del personale e collaborazione tra enti pubblici e privati per affrontare le sfide poste dalla crescente sofisticazione delle minacce informatiche e per garantire la protezione dei servizi essenziali per la comunità.

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

L'episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Fabri Fibra in Tour: Mentre Los Angeles Brucia accende Roma.

Il 7 luglio 2025 il Circo Massimo di Roma si accenderà con l'avvio del...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

L'episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -