venerdì, 4 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaNuovo Polo Ospedaliero: TAR annulla l'aggiudicazione,...

Nuovo Polo Ospedaliero: TAR annulla l’aggiudicazione, via il consorzio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Provincia Autonoma di Trento ha ufficialmente recepito la sentenza emessa oggi dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Trento, che conclude un complesso contenzioso riguardante la progettazione del Nuovo Polo Ospedaliero e Universitario del Trentino. Il TAR, accogliendo il ricorso presentato dallo Studio Altieri e da altri soggetti coinvolti, ha disposto l’annullamento dell’aggiudicazione della progettazione al consorzio guidato da ATI Project, dichiarando conseguentemente inefficace il contratto stipulato nel frattempo.Questa decisione, pur rappresentando un ostacolo temporaneo, non mette in discussione l’ineludibile necessità di realizzare tale infrastruttura strategica per il sistema sanitario e l’offerta formativa della regione. L’opera, concepita come un polo di eccellenza che integra ricerca, didattica e assistenza clinica, si configura come una risposta cruciale alle crescenti esigenze demografiche e alle evoluzioni del settore medico-scientifico. La sua realizzazione è infatti strettamente legata a un piano più ampio di riorganizzazione e potenziamento del sistema sanitario trentino, volto a garantire servizi di alta qualità e a ridurre i tempi di attesa per i pazienti.La Provincia, pur esprimendo rammarico per l’interruzione del processo, si impegna a procedere con la massima tempestività per analizzare approfonditamente le motivazioni alla base della sentenza del TAR. L’obiettivo primario è individuare le criticità emerse e definire le opportune azioni correttive, nel rispetto delle normative vigenti e garantendo la trasparenza e la correttezza delle procedure. Si stanno già attivando gruppi di lavoro interni per valutare le possibili alternative progettuali e strategiche, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto di questo rallentamento sulla tempistica complessiva del progetto. La Provincia autonoma confida nella possibilità di ottenere un rapido riconoscimento della validità del percorso intrapreso e dell’urgenza di questa infrastruttura, essenziale per la crescita e il benessere della comunità trentina. Si pone l’attenzione sulla possibilità di un riesame dei criteri di valutazione e sulla verifica della conformità alle normative europee in materia di appalti pubblici, con l’auspicio di sbloccare la situazione nel più breve tempo possibile e di riprendere il cammino verso la realizzazione di un’opera fondamentale per il futuro del Trentino. La riprogettazione, se necessaria, sarà affrontata con l’impegno a integrare le migliori pratiche di progettazione sostenibile e innovativa, in linea con le politiche ambientali della Provincia.

Ultimi articoli

Demolito manufatto abusivo vicino al Vesuvio: interrogativi sulla sicurezza.

In seguito a un'ordinanza di demolizione risalente al 2005, un manufatto abusivo è stato...

Nola, Festa dei Gigli: Violenza e Riflessioni del Vescovo

La recente edizione della Festa dei Gigli di Nola, un evento di profonda valenza...

Montefalcone nel Sannio: Comune Riciclone, un esempio virtuoso in Italia.

Montefalcone nel Sannio, piccolo gioiello incastonato nel cuore del Molise, si distingue come una...

Kevin Spacey da Hollywood a Raiplay nel programma Minimarket

Un piccolo minimarket di Roma che apre solo la sera, un negozietto con i...

Ultimi articoli

Tirrenia: Riscoperta di un’era cinematografica dimenticata

Un omaggio vibrante e suggestivo si materializza lungo la via Pisorno, a Tirrenia, per...

Impennata di Incidenti Bancari: Allarme Banca d’Italia

Nel corso del 2024, un'impennata significativa degli eventi avversi in ambito bancario ha destato...

30 Anni di Jazz: Pomigliano Celebra la Campania e il Suo Territorio

Trent'anni di Melodie nel Paesaggio: Pomigliano Jazz e l'Anima della CampaniaNel segno della continuità...

Demolito manufatto abusivo vicino al Vesuvio: interrogativi sulla sicurezza.

In seguito a un'ordinanza di demolizione risalente al 2005, un manufatto abusivo è stato...

Strega: Radici, Tradizione e il Teatro Romano di Benevento

Una Proposta per il Futuro del Premio Strega: Radici, Tradizione e il Teatro Romano...
- Pubblicità -
- Pubblicità -