lunedì 25 Agosto 2025
25.5 C
Trento

Skadii Flow: Gestione Intelligente dei Flussi Turistici

L’avvento del turismo di massa ha generato sfide sempre più complesse per le destinazioni, richiedendo soluzioni innovative per ottimizzare l’esperienza del visitatore e preservare l’integrità del territorio.

In questo contesto, emerge skadii Flow, un sistema di monitoraggio intelligente sviluppato dall’azienda altoatesina skadii, parte del Gruppo Hti, che ridefinisce il concetto di gestione dei flussi turistici.
skadii Flow non è semplicemente un sistema di videosorveglianza; è un’architettura di analisi predittiva integrata, capace di interpretare in tempo reale i movimenti e la densità dei visitatori in aree sensibili come impianti di risalita, parcheggi, centri storici e percorsi escursionistici.
L’applicazione, già ampiamente adottata in diverse stazioni sciistiche e ora estesa a località turistiche come Vipiteno, Alto Adige, sfrutta algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per contare e categorizzare i visitatori – distinguendo con precisione escursionisti, ciclisti, sciatori e veicoli – garantendo al contempo il rispetto rigoroso della privacy.
Il valore aggiunto di skadii Flow risiede nella sua capacità di trasformare dati grezzi in informazioni strategiche.

Le analisi generate non si limitano a fornire numeri relativi alla presenza di persone, ma offrono una comprensione approfondita delle dinamiche dei flussi turistici: quali sono i percorsi più battuti, quali le aree più congestionate, quali i momenti di picco affollamento.
Queste informazioni dettagliate permettono alle amministrazioni locali di pianificare interventi mirati: migliorare la segnaletica, ottimizzare l’allocazione dei parcheggi, promuovere itinerari alternativi, implementare campagne di sensibilizzazione per distribuire i visitatori in modo più uniforme.

Lukas Emberger, amministratore delegato di skadii, sottolinea come l’applicazione, nata per risolvere le problematiche di affollamento sulle piste sciistiche, si sia rivelata estremamente versatile, adattandosi con successo anche alla stagione estiva.
La tecnologia sottostante permette un’integrazione flessibile con le infrastrutture esistenti, minimizzando l’impatto visivo e riducendo i costi di implementazione.

Le videocamere, integrate discretamente, operano in modo anonimo, rispettando le normative sulla protezione dei dati personali.

Florian Mair, direttore dell’Associazione turistica locale, evidenzia come skadii Flow consenta una gestione del territorio più consapevole e sostenibile.

La possibilità di monitorare in tempo reale le tendenze e i comportamenti dei visitatori apre nuove opportunità per sviluppare un’offerta turistica più diversificata e attrattiva, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento alla qualità dell’esperienza.

In definitiva, skadii Flow rappresenta un investimento strategico per il futuro del turismo, un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa contribuire a preservare il patrimonio naturale e culturale, migliorando al contempo la vivibilità delle destinazioni e la soddisfazione dei visitatori.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -