cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Davis a Bologna: Sinner out, Volandri guarda al futuro.

Il futuro della Davis di Bologna si proietta senza Jannik Sinner, almeno per il momento.
La decisione, comunicata dal capitano Filippo Volandri, segna una pausa inaspettata nella partecipazione del numero 2 al mondo, una figura cardine negli ultimi successi della squadra italiana.
Volandri ha espresso rammarico per la mancata disponibilità di Sinner per l’edizione 2025, sottolineando che la Davis resta profondamente radicata nel cuore e nella storia del campione altoatesino, lasciando aperta la porta per un suo futuro ritorno.
La scelta di non forzare la mano, come spiegato dal capitano, riflette un approccio orientato al rispetto del percorso individuale dell’atleta, in un calendario tennis sempre più fitto e impegnativo.
Un gesto che testimonia una visione di leadership che pone il benessere e la carriera del singolo al di sopra delle immediate necessità della squadra, pur con la consapevolezza del vuoto che questa assenza lascia nel panorama tennistico italiano.
A compensare questa significativa defezione, Volandri ha optato per un gruppo di giocatori animati da un solido spirito di squadra e da una profonda dedizione alla maglia azzurra.

Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e Andrea Vavassori compongono una formazione che incarna i valori di collaborazione, fiducia reciproca e costante impegno.

Questi sono i pilastri su cui si sono fondati i recenti trionfi della Davis, un’alchimia speciale che ha trasformato un insieme di individui talentuosi in un collettivo coeso e determinato.
Volandri ha enfatizzato come la fiducia reciproca, alimentata da un lavoro incessante e da una disponibilità incondizionata, sia l’elemento cruciale per il successo.

Questa fiducia non è una mera formalità, ma una forza motrice che permette ai giocatori di superare i propri limiti e di spingersi oltre le aspettative.
La consapevolezza di poter contare sui compagni di squadra, di condividere le gioie e le fatiche, è ciò che trasforma una competizione sportiva in un’esperienza condivisa e indimenticabile.

La squadra si presenterà a Bologna con una rinnovata energia e una forte determinazione, consapevole del peso dell’eredità e della responsabilità di rappresentare l’Italia.
L’obiettivo è ambizioso: raggiungere un traguardo storico che possa regalare emozioni intense ai tifosi e consolidare il ruolo dell’Italia come protagonista nel panorama della Coppa Davis.

La sfida è ardua, ma lo spirito di squadra e la fiducia reciproca sono armi potenti per affrontare qualsiasi ostacolo e inseguire il sogno di una nuova vittoria.
Il collettivo, forte del suo cammino e animato da un nuovo slancio, è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Davis italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap