La sostituta del Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano, Valeria Marino, ha espresso un parere complesso e articolato sulla richiesta di semilibertà avanzata da Alberto Stasi durante l’udienza. L’avvocato Glauco Gasperini, che aveva sostituito la legale Giada Bocellari in udienza, ha fornito una prima valutazione dei contenuti del parere espresso dalla dott.ssa Marino.Il parere di Valeria Marino sembra essere stato positivo nella sua essenza, ma con alcune riserve e limitazioni che devono ancora essere meglio definite. In effetti, l’esperto avvocato Gasperini ha rilevato che il giudice ha espresso una posizione favorevole al principio della semilibertà per Stasi, tuttavia con alcune premesse e condizioni che devono ancora essere chiarite.Secondo quanto riferito dall’avvocato Gasperini, i giudici del Tribunale di Sorveglianza sono attesi a pronunciarsi in merito alla richiesta di semilibertà di Alberto Stasi entro un termine massimo di cinque giorni. Si tratta di una questione che riguarda la libertà personale dell’imputato e, pertanto, è di notevole importanza per tutta la sua vita futura.In merito alla partecipazione di Alberto Stasi all’udienza, si dice che egli non sia comparso personalmente. Non è ancora chiaro se ciò sia dovuto a motivi di salute, a questioni personali o semplicemente perché egli abbia ritenuto di non essere necessario recarsi fisicamente in udienza per sostenere la sua richiesta.
Tribunale di Sorveglianza: valutazione parere giudice su Stasi semilibertà
Date: