martedì 30 Settembre 2025
12.5 C
Trieste

Fincantieri e Idea Prototipi: partnership per l’automazione navale

Fincantieri e Idea Prototipi srl siglano una partnership strategica che ridefinisce l’approccio all’automazione e alla digitalizzazione nel settore della cantieristica navale.

L’accordo, di durata pluriennale, non si limita a un’integrazione di soluzioni cobotiche, ma ambisce a creare un vero e proprio ecosistema industriale resiliente e proiettato verso il futuro.
L’iniziativa, supervisionata da Claudio Cisilino, Executive Vice President Operations, Corporate Strategy e Innovation di Fincantieri, e Massimo Agostini, CEO di Idea Prototipi, rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di flessibilità, efficienza e sostenibilità che caratterizza il panorama industriale globale.

Idea Prototipi, azienda friulana specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate hardware e software per la robotica industriale, apporterà la sua expertise per adattare e personalizzare le tecnologie cobotiche alle complesse esigenze operative del settore navale.
Questa collaborazione si inserisce in un percorso di trasformazione più ampio, avviato da Fincantieri negli ultimi tre anni, con il progetto “innovazione cantierabile”.
Questo progetto, guidato da Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale, ha visto un investimento mirato nella robotizzazione dei processi produttivi, non come fine a sé stesso, ma come motore di innovazione e miglioramento continuo.
Il focus è sull’integrazione di tecnologie all’avanguardia, in grado di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre i costi, migliorare la qualità e, crucialmente, liberare il personale da attività ripetitive e pericolose, consentendogli di concentrarsi su compiti a più alto valore aggiunto.
L’accordo con Idea Prototipi evidenzia una strategia precisa: il riconoscimento del valore intrinseco della collaborazione con le piccole e medie imprese (PMI).
Fincantieri, forte della sua solidità finanziaria, della sua capacità di scala e di una visione strategica di lungo periodo, si impegna a sostenere e a co-sviluppare soluzioni innovative, sfruttando la dinamicità e l’agilità delle PMI.
Questo approccio “open innovation” permette di accelerare la validazione di nuove tecnologie produttive, minimizzando i rischi e massimizzando il ritorno sull’investimento.

L’obiettivo finale è la creazione di un laboratorio industriale a disposizione dell’intero Paese.

Fincantieri aspira a fungere da catalizzatore per l’innovazione nel settore manifatturiero, condividendo le proprie esperienze e i propri risultati con altre aziende e istituzioni.
L’iniziativa non si limita all’ottimizzazione dei processi interni, ma mira a definire nuovi standard per l’industria 4.0, contribuendo alla competitività del sistema Italia nel contesto globale e promuovendo una transizione verso una produzione più sostenibile e resiliente.

La partnership con Idea Prototipi è un tassello fondamentale di questa visione ambiziosa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -